rotate-mobile
Narni Narni

L’Elettro e il campo in terra battuta di via Tuderte: addio Mario Nannini, se ne va un altro pezzo di storia

Lutto a Narni, aveva 86 anni: una vita nel mondo dello sport e non solo. Il ricordo della figlia Patrizia: è stato un papà meraviglioso, il migliore che potessi mai avere

La scomparsa di Mario Nannini ha destato un profondo cordoglio in città. Mario aveva 86 anni ed era malato da un po’ di tempo. Se ne è andato circondato dall’affetto della moglie Anna e della figlia Patrizia.

“È stato un papà meraviglioso - dice oggi commossa Patrizia - il migliore che potessi mai desiderare”. Con Mario se ne va l’ennesimo pezzo di storia legata al territorio narnese. Quando nei primi anni settanta il compianto Elio Giulivi ebbe l’intuizione di far nascere una squadra di calcio a Narni scalo, Mario fu tra i primi a mostrare entusiasmo e ad aderire al progetto. La squadra nacque, dunque, per volontà dell’Elettrocarbonium, prendendone anche il nome. Il presidente Giulivi si circondò di un gruppo di valide persone; tra queste c'era Mario Nannini che all’interno della società ricoprì per lunghi anni importanti ruoli operativi.

mario nannini_1

Lo ricordiamo sempre presente allo stadio San Paolo, sia durante gli allenamenti che per le partite ufficiali. Mario è stato dunque un grande uomo di sport e non a caso alcuni anni fa il sindaco Francesco De Rebotti lo premiò con una targa ricordo della quale egli andava molto fiero. Di quella giornata ci sono alcune foto che ritraggono Mario in mezzo al campo, accanto ad un gruppetto di giovanissimi calciatori; lui lì con il bastone che lo aiutava a camminare meglio, che osserva questi bambini con lo stesso sguardo affettuoso con cui mezzo secolo prima aveva guardato i giovani calciatori dell’Elettro muovere i primi passi sul vecchio campo sportivo in terra battuta di via Tuderte.

In queste ore sono tantissime le persone che stanno tributando dei pensieri colmi di affetto alla signora Anna e a Patrizia, per stare loro vicino ricordando aneddoti ed episodi legati all’amicizia avuta con il loro caro congiunto. I funerali avranno luogo giovedì 16 novembre alle 10.30 presso il santuario della Madonna del Ponte a Narni scalo.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

L’Elettro e il campo in terra battuta di via Tuderte: addio Mario Nannini, se ne va un altro pezzo di storia

TerniToday è in caricamento