Diabete e pressione alta, narnesi “malati” ma non lo sanno: la “scoperta” coi controlli gratuiti in piazza
La giornata di screening organizzata dai Lions club della città del Gattamelata: ipertensione per uno su due, quattro su dieci sono in sovrappeso. Video intervista a Lorenzo Lucarelli e Gianluca Gambini
Molti narnesi potrebbero avere il diabete ma non lo sanno. O almeno non lo sapevano fino a qualche giorno fa, quando si sono sottoposti ad uno screening gratuito che ha avuto luogo in piazza dei Priori.
Il dato è emerso al termine della giornata di screening effettuata dal Lions Club di Narni. Il camper attrezzato ha fatto tappa nella città del Gattamelata mettendo a disposizione dei cittadini medici ed infermieri che si sono occupati di effettuare i prelievi. Alla giornata organizzata dai Lions narnesi hanno aderito un’ottantina di persone, la maggior parte delle quali di età superiore ai 65 anni. Venivano controllati i valori relativi al tasso glicemico, la pressione arteriosa e la saturazione dell'ossigeno nel sangue.
Ebbene, su un totale di circa 80 persone è venuto fuori che il 45% di costoro non sapeva di essere diabetico ed il 50% di avere la pressione alta. Stando al controllo specifico, che comunque merita ulteriori approfondimenti e dovrà essere ripetuto più volte nei prossimi giorni, il 45% delle persone che si sono sottoposte al controllo glicemico ha superato la soglia minima dei 100 mg/dl. Il 50% circa delle persone controllate ha invece mostrato i segni di una ipertensione, rivelando valori della pressione considerevolmente elevati. Il 40% delle persone era in sovrappeso.
Certo, il campione è piuttosto ridotto ed andrebbe allargato ad un numero decisamente maggiore di cittadini. I numeri dicono tuttavia che il diabete è potenzialmente presente in maniera importante sulla popolazione narnese. L’iniziativa dei Lions di Narni è stata accolta con soddisfazione dal sindaco Lucarelli: “Apprezziamo molto - ha detto - ciò che il Lions Club fa per la nostra città e questa ulteriore iniziativa ne è una conferma. Offrire, in maniera gratuita, ai cittadini la possibilità di potersi sottoporre ad uno screening importante come quello riguardante il diabete è un fatto estremamente importante. Con il Lions Club Narni c’è un grande rapporto di collaborazione e di amicizia che va avanti da molti anni e questa è una delle tante e lodevoli iniziative prese dall’associazione”.
Gianluca Gambini, neo presidente del club narnese, non nasconde la propria soddisfazione per l’incarico ricevuto e per quelli che sono gli impegni che l’associazione si assume frequentemente a favore dei cittadini. “Con questi ‘services’ - ha detto Gambini - cerchiamo di venire incontro sempre di più ai cittadini. Durante la pandemia abbiamo fatto molto per alleviare i disagi delle persone, collaborando con la Usl e con gli ospedali di Amelia e Narni, oltre che con quelle associazioni che si interessano di aiutare i più deboli. L’iniziativa dello screening effettuato in piazza è un altro importante tassello che aggiungiamo alla tipologia di interventi che ci vedono impegnati nel corso dell’anno”.