Narni è sempre di più una città “cardioprotetta”: donati quattro defibrillatori alle scuole
Gli apparecchi verranno installati al liceo Gandhi, all’istituto tecnico commerciale e per geometri dello scalo e nelle due scuole medie cittadine, la Umberto I° e la Luigi Valli
Narni è sempre di più una città “cardioprotetta”. L’ultima iniziativa, volta a rafforzare la presenza di defibrillatori in punti sensibili della città, ha avuto luogo in questi giorni. Quattro sono stati gli apparecchi consegnati ad altrettante scuole cittadine da parte di una delegazione capeggiata dall’amministrazione comunale. Le scuole dove verranno installati gli apparecchi sono il liceo Gandhi, l’istituto tecnico commerciale e per geometri di Narni scalo e le due scuole medie: la Umberto I°, nel centro storico, e la Luigi Valli allo scalo. Qui hanno avuto luogo delle piccole ma significative cerimonie riguardanti la consegna dei defibrillatori.
L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’importante contributo fornito dalla Fondazione Carit, da sempre sensibile alle tematiche riguardanti l’emergenza sanitaria. Alla consegna, che ha avuto luogo alla presenza dei dirigenti delle scuole interessate, ha partecipato l’assessore Giovanni Rubini. “Iniziative come questa - ha sottolineato l’amministratore narnese - assumono un grandissimo valore, non soltanto di carattere sanitario. Va infatti tenuto in grande considerazione anche l’aspetto sociale che l’installazione di un nuovo defibrillatore in un grande contesto come è quello scolastico racchiude in sé. Gli studenti, attraverso queste iniziative - ha aggiunto l’assessore - hanno la possibilità di comprendere meglio e di toccare con mano il valore della solidarietà e di capire quanto sia importante essere preparati ad intervenire in caso di emergenza quando si tratta di salvare una vita umana”.