Addio all'ingegnere, se ne va a 72 anni Giuseppe Fortunati
Narni, dai Commodore 64 all'intuizione di Narnia: la città piange Peppe. Da qualche giorno era ricoverato al Santa Maria di Terni
Una bruttissima notizia si abbatte sulla città di Narni in questa torrida domenica di giugno. E' morto Giuseppe Fortunati, l'ingegnere. Per gli amici era "Peppe" e non c'è un narnese che non lo conoscesse.
Peppe se ne è andato intorno alle 14 di domenica 5 giugno. Aveva 72 anni ed era ricoverato da alcune settimane al Santa Maria di Terni a seguito di un malore che lo aveva colpito l'8 maggio scorso. Le sue condizioni si sono aggravate negli ultimi giorni tanto che era stato trasferito nel reparto di rianimazione. In molti sapevano che Peppe era in ospedale, ma nessuno avrebbe potuto immaginare questo drammatico epilogo.
Parlare dell'ingegner Fortunati è facile, perchè è stato per lunghissimi anni un protagonista della vita cittadina. Su più versanti. Intanto va ricordato il suo profilo professionale, legato a delle importanti competenze nel campo informatico acquisite nel corso dei suoi studi. Fu lui, negli anni ottanta, a far avvicinare decine di narnesi all'uso dei primi personal computer. E fu sempre lui ad aprire il primo negozio, con annessa scuola di informatica, dove si potevano acquistare i celebri "Commodore 64" e successivamente modelli sempre più evoluti di computer.
Varcare la soglia di quegli stanzoni, situati all'inizio di via XX Settembre era come immergersi in un mondo speciale. La sua grande passione per un ambito che lo aveva portato a fare degli studi specifici in un settore per quei tempi decisamente fuori dal comune, gli permise ben presto di farsi un nome, divenendo un vero e proprio punto di riferimento per tantissime persone che venivano anche da Terni e dai paesi vicini ad acquistare pc ed accessori, ma, soprattutto, ad imparare da lui ad usare quegli strani congegni.
Peccato che di quel progetto restano solo poche tracce e che l'intuizione di Peppe non sia stata colta nel modo migliore da quegli enti che avrebbero potuto sfruttare decisamente meglio quella grande opportunità. La scomparsa di Giuseppe Fortunati rappresenta una grossa perdita per Narni, perchè egli nel tempo ha portato avanti anche altri progetti tendenti a rivalutare figure e luoghi storici del nostro territorio. Non si conosce ancora la data dei funerali dell'ingegnere.