Narni, dieci delegazioni europee per il primo meeting ‘Smarta-Net’
Appuntamento con una delle reti di mobilità più grandi d’Europa. L’assessore Tramini: “La città si conferma un’eccellenza in tema di nuove frontiere del trasporto
Saranno ospiti a Narni oggi e domani dieci delegazioni europee per il primo incontro di Smarta-Net, una delle reti di mobilità più grandi d’Europa. il Comune di Narni ospiterà il primo meeting dei siti di Smarta-Net. Ad annunciarlo è l’assessore alla mobilità del Comune di Narni Luca Tramini che presiederà all’iniziativa, coordinata da Memex, in programma al Digipass di Palazzo dei Priori.
“Narni continua a confermarsi un'eccellenza in tema di mobilità sostenibile - dichiara l'assessore Tramini - essere identificati tra le città faro all'interno di un progetto di tale portata è un onore nonché una conferma del buon lavoro svolto finora e del nuovo impegno che l’amministrazione sta mettendo nel trasformare Narni in un’eccellenza non solo a livello nazionale ma europeo”.
Il direttivo di Memex società coordinatrice del progetto dichiara: “Il concetto di ecoturismo e di turismo sostenibile ha acquisito una certa rilevanza negli ultimi anni, poiché sempre più persone riconoscono la necessità di poter viaggiare responsabilmente godendo e apprezzando il territorio con le sue tradizioni e la sua cultura. Le aree interne, affini, o rurali, assieme ai borghi e ai piccoli centri urbani, offrono un'opportunità unica per vivere la natura, la cultura e la tradizione locale e anche per praticare attività come l'escursionismo, il ciclismo e altre attività all'aperto. Tuttavia, tali aree presentano spesso infrastrutture e servizi di trasporto non in grado di soddisfare le esigenze di spostamento dei turisti e, al tempo stesso, di rispondere ai bisogni di mobilità della popolazione locale”.