rotate-mobile
Venerdì, 29 Settembre 2023
Narni Narni

Narni, al San Domenico pubblico in piedi per la Festa Armonica

Entusiasmo per il connubio tra musica classica e indiana nell’ambito del Festival ‘Luci della Ribalta’

Da Astor Piazzolla a Mozart, dai virtuosi del violino alle improvvisazioni jazz fino all’incredibile ed inedito connubio tra musica classica e musica dell’India. È stato un incredibile successo quello di ieri sera all’auditorium Bortolotti del complesso del San Domenico a Narni per il concerto ‘Il ritorno della festa armonica’ nell’ambito del Festival ‘Luci della Ribalta’, organizzato dall’Associazione Mozart Italia Terni con la collaborazione del Comune di Narni e il sostegno della Fondazione Carit. Un’esibizione accolta dal pubblico in modo entusiastico con gli spettatori, tantissimi in sala, in piedi ad applaudire l’Orchestra dell’International Festival Luci della Ribalta, il suo direttore Alessandro Viale, il maestro Debanshu Sen e il maestro Michael Makhal. 

Ascoltare i suoni del santoor, uno degli strumenti musicali indiani più celebri, incastonarsi perfettamente con quelli degli orchestrali del maestro Viale è stata un’esperienza vincente, “forse la prima in Umbria”, ha detto Viale. I brani eseguiti sono stati ‘Sangram per santoor solo e orchestra d’archi’, di Makhal, ‘The Rain Dance per santoor, violoncello e orchestra d’archi’, sempre di Makhal e il ‘Concerto Grosso Festivo per santoor, violoncello e orchestra d’archi’, di Viale. Ma al San Domenico ad aprire la serata è stato il gruppo di violoncelli degli allievi di Sandra Beli? che avevano scaldato subito l’atmosfera eseguendo “Libertango” di Astor Piazzolla. A seguire i due astri nascenti, Elia Chiesa e Martina Santarone, assoluti protagonisti nella ‘Sinfonia concertante per violino, viola e orchestra in Mib maggiore K.364 (Andante)’ di Wolfgang A. Mozart. Un altro grande successo di una serata magica che non ha smesso di stupire il pubblico fino alla fine. Applausi a scena aperta infatti gli spettatori li hanno riservati anche al duo composto da Carlo Parazzoli e Patrick J?dt che hanno eseguito il ‘Duo per violino e viola n. 1 Sol maggiore K. 423 di Mozart. E c’era ancora energia e entusiasmo per acclamare Christopher Mui nel “Souvenir de Spa’ di Adrian François Servais. E infine, il gran finale con Niklas Walentin, mattatore con il suo violino d’autore in una serie di improvvisazioni jazz che hanno affascinato ed entusiasmato gli spettatori per classe, qualità e tecnica. 

Stasera l’appuntamento è alle 21,30 alla Corte del Palazzo del Podestà, sede del Comune per l’omaggio a Brahms a 190 anni dalla nascita. ‘Incantevole energia’ è il titolo del concerto con Katarina Vasilievi? al violino, David Eggert al violoncello e Nataša ?ar?evi? al pianoforte. Un’altra serata di grande musica da non perdere a 'Luci della Ribalta'. 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Narni, al San Domenico pubblico in piedi per la Festa Armonica

TerniToday è in caricamento