rotate-mobile
Giovedì, 28 Settembre 2023
Orvieto Orvieto

Crollo al ristorante "Al Miralago": indagati imprenditore e due professionisti | I NOMI

Dopo l'autopsia la salma di Paolo Morincasa è stata restituita ai familiari per i funerali: chieste donazioni all'Aido. Proseguono le indagini: ecco i prossimi passi della procura

Il titolare della ditta che stava effettuando i lavori, un geometra e un ingegnere sono i tre indagati nell'inchiesta sul crollo al ristorante "Da Paolo al Miralago" a Montefiascone in cui ha perso la vita il titolare Paolo Morincasa ed è rimasto ferito il cuoco Massimo Pini. I nomi degli indagati compaiono nel fascicolo per omicidio colposo, lesioni personali colpose e disastro colposo aperto dalla pm Eliana Dolce.

FOTOCRONACA | Crollo terrapieno a Montefiascone

I nomi degli indagati

Gli indagati sono Adriano Menichelli, dell'omonima ditta di Montefiascone che fino al giorno prima della tragedia stava effettuando i lavori di scavo nei pressi del terreno che sovrasta il ristorante e che è franato facendo cedere il solaio della parte retrostante il locale. Nel registro degli indagati anche i nomi del geometra Luca Ferri di Montefiascone, progettista e direttore dei lavori, e dell'ingegnere Stefano Frellicca di Orvieto. Questi ultimi due sono difesi, rispettivamente, dagli avvocati Angelo Di Silvio del foro di Viterbo e Manlio Morcella di Terni.

L'autopsia e i funerali

Nessuno degli indagati ha nominato un consulente di parte per l'autopsia sul corpo di Morincasa eseguita oggi pomeriggio, martedì 20 giugno. La pm Dolce ha affidato l'incarico al medico legale Matteo Scopetti dell'università La Sapienza di Roma, salito alle 14 in procura per la firma degli atti e per ricevere il quesito. Accertare e indicare le cause della morte è stata la richiesta arrivata dalla sostituto procuratrice che coordina le indagini. Qualche minuto dopo le 15 l'inizio dell'esame al cimitero di San Lazzaro alla presenza anche di Fabio Ricci, il medico legale nominato dai familiari della vittima rappresentati dall'avvocato Giuliano Migliorati. Tra non prima di sessanta giorni la relazione di Scopetti finirà sulla scrivania della pm Dolce, che nel frattempo ha dato il nulla osta ai funerali e alla cremazione di Morincasa come da sua volontà. L'addio al titolare del "Miralago" alle 17 di domani, mercoledì 21 giugno, nella chiesa di San Flaviano. I familiari - ossia la moglie, i figli, le sorelle e i nipoti - chiedono offerte a favore dell'Aido, l'associazione per la donazione di organi.

Le indagini

Intanto proseguono le indagini sulla tragedia che è costata la vita a Morincasa, 72 anni, e in cui è rimasto ferito il cuoco 44enne. Nelle scorse ore Pini è stato dimesso dall'ospedale di Belcolle: ha riportato fratture alla gamba destra che è stata gessata. Sotto la lente degli inquirenti i lavori di ampliamento del ristorante. Dopo le relazioni con i primi risultati di rilievi e sopralluoghi finite nell'informativa di reato inviata in procura, carabinieri e vigili del fuoco stanno lavorando alla produzione di documentazioni più corpose. Non è escluso che a breve la pm Dolce disponga pure degli accertamenti tecnici non ripetibili nell'area del crollo, che resta sotto sequestro. L'incarico dovrebbe essere affidato a un ingegnere che verifichi se l'intervento nei pressi del "Miralago" fosse fattibile, anche dal punto di vista geologico, e se tutto fosse in regola sul piano amministrativo e delle autorizzazioni.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Crollo al ristorante "Al Miralago": indagati imprenditore e due professionisti | I NOMI

TerniToday è in caricamento