rotate-mobile
Orvieto Orvieto

Vola in cielo Marco Provenziani, giovane orvietano stroncato da un male terribile. Anche papa Francesco cercò di aiutarlo

A metà gennaio aveva ricevuto la notizia di un male terribile che stava consumando il suo corpo. Tutta la comunità orvietana si era stratta attorno a lui per sostenere le cure. Anche papa Francesco trovò il modo per aiutarlo.

Ha difeso la vita, aggrappandosi a ogni respiro possibile, fino all'ultimo, esalato nelle prime ore di martedì 17 novembre. Se ne è andato nel silenzio della notte e avvolto dall'amore della sua famiglia, Marco Provenziani, ragazzo orvietano di 38 anni, stroncato da un male terribile.

A fine gennaio 2020, senza nessun tipo di sintomo, al fisioterapista nativo di Sferracavallo era stato diagnosticato un colangiocarcinoma purtroppo non operabile, già metastatizzato a rene destro, fegato, polmoni, linfonodi e ossa.

Una corsa contro il tempo e contro il destino beffardo, ma sostenuta dall'intera comunità orvietana che, grazie anche al supporto della consigliera comunale Beatrice Casasole, grande amica di Marco, aveva tentato di fare quadrato attorno al giovane per raccogliere fondi destinati ai costosissimi trattamenti da effettuare in America.

A metà di febbraio, Marco aveva concluso il primo ciclo di chemioterapia che purtroppo non aveva avuto efficacia sul tipo di tumore che lo stava affliggendo, molto raro, con metastasi diffuse. Ai primi di marzo iniziò il ciclo di radioterapia alle ossa. 

L'aiuto di papa Francesco

Della vicenda di Marco si era interssato anche papa Francesco che, tramite la parrocchia di Sferracavallo, ha sostenuto economicamente parte delle spese per le cure necessarie a tamponare il male che lo stava devastando. Ma il sorriso sul volto di Marco non è mai andato via, fino all'ultimo minuto disponibile prima di dire addio per sempre.

Il ricordo del fratello Davide

La famiglia di Marco, per mano del fratello Davide, che annuncia i funerali del giovane orvietano: “Mi scuserete se non utilizzerò parole più adeguate per descrivere il momento che stiamo vivendo – scrive sulla pagina Facebook “Un aiuto per Marco” creata per raccogliere fondi –  ma il dolore è troppo grande purtroppo il nostro Marco ci ha lasciati alle 2:09 di notte di martedì 17 novembre 2020.

Se ne è andato serenamente dopo due ultime settimane di cure a casa, confortato dall’amore della sua famiglia, della sua fidanzata e dei suoi amici. Mercoledì 18 alle ore 12.00 si terrà il funerale presso la chiesa di Santa Maria dell’addolorata in viale della Venezia Giulia 134 (a Roma). 

Niente fiori, le opere di beneficenza invece verranno devolute a Ryder Italia Onlus per l’assistenza e le cure palliative dei malati terminali di cancro ed Emergency. Grazie per aver dimostrato e dato testimonianza in questi giorni del vostro amore per Marco. Grazie Marco per tutto”. 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Vola in cielo Marco Provenziani, giovane orvietano stroncato da un male terribile. Anche papa Francesco cercò di aiutarlo

TerniToday è in caricamento