Festival di Sanremo, polemica sulla "lezione" da 300mila euro di Benigni. "La stessa di Terni del 2006"
Sta facendo discutere il ritorno a Sanremo del comico e attore Toscano. Ecco al denuncia di Libero
Sta facendo discutere il ritorno a Sanremo del comico e attore Toscano. Ecco al denuncia di Libero
Quest’anno ci saranno 10 giorni di iniziative - dall'11 al 21 ottobre - tra Terni, Narni e la Valnerina, dedicate alla pittura di William Turner e alla poesia di Thomas Moore, a duecento anni dal loro passaggio alla Cascata delle Marmore nell’ambito del Grand Tour
Dopo quindici anni di storia “Popoli e Religioni” vede messo in discussione il suo futuro a causa delle gravi difficoltà economiche. Quest’anno il titolo del festival è “First Man” dedicato al cinquantesimo anniversario della conquista della Luna. In programma dal 9 al 17 novembre
Anteprima del festival organizzato dalla Diocesi e dall'Istess, il direttore artistico Arnaldo Casali: "Potrebbe essere l'ultima edizione, i soldi a disposizione sono pochi ma sarà lo stesso un grande festival". Aperta una sottoscrizione per la salvezza
Appuntamento a Giove dal 26 al 28 luglio: artisti di strada, street food e grandi concerti animeranno le vie del borgo umbro. Il programma completo
Ottava edizione della kermesse ideata e diretta dalla pianista Cristiana Pegoraro. Dal 23 luglio al 4 agosto concerti, spettacoli e mostre e dal 17 anche corsi di perfezionamento. Tutto il programma
Pianoforte e chitarra protagonisti questa sera all’auditorium Matteo d’Acquasparta. Domenica, nella basilica di Santa Cecilia, gli archi dell’Orchestra internazionale di Roma
Si inizia il 15 luglio con la “Festa del vicolo” che vede la partecipazione del Quartetto F.A.T.A. four witches e si continua il 18 luglio con “Rint'oh – me”, un viaggio introspettivo tra mondo musicale e mondo poetico del tubista spagnolo Alexandre Cerdà Belda. Ultima data il 3 agosto
Il Festival inaugurerà domenica 7 luglio la sua 12esima edizione con un concerto dedicato al repertorio della canzone napoletana d’autore nella Chiesa di San Giuseppe
Conferenze, catechesi, comicità e cinema: dal 9 al 23 giugno ad Orvieto la quattordicesima edizione dell’evento. Il programma completo
Cala il sipario sulla prima edizione dell’evento ideato da Calibando. La presidente Mancini: così parliamo ai giovani. La pro loco: attrattivo dal punto di visto culturale e turistico
Per tutto il week end, sabato 14 e domenica 15 settembre, dalle 17 in poi, il Parco dei pini di Narni Scalo si trasformerà nella 'Cittadella della musica e dell'integrazione'
Si svolgerà il 12 e 13 ottobre."Accendere la luce sulla Sociologia è l’obiettivo di questi eventi, a partire dalla strategia di pubblicizzare l’innovativa produzione scientifica, didattica e culturale dei Dipartimenti
Presentato il programma della manifestazione giunta alla sua quinta edizione. La location sarà Porchiano del Monte di Amelia, l’assessore Sensini: così si valorizzano anche le frazioni