Coprifuoco, chiusure delle attività commerciali e ulteriori costi a carico delle imprese: l’intervento dell’associazione di categorie sulle nuove regole per limitare la diffusione del Coronavirus
L’attenzione dopo la lettera di Cardinali (Filctem): dodici mesi passano in fretta e i lavoratori non possono aspettare, aprire subito il tavolo sulla reindustrializzazione
Accolto l’odg del partito di Giorgia Meloni, Cecconi: la produzione di acciaio in Italia e a Terni costituisce un asset industriale al quale la politica responsabile del nostro Paese deve pensare con particolare attenzione
Le ultime ore della vertenza fino all’accordo: così un gruppo di lavoratori ha raccontato la vicenda dell’azienda chimica ternana: “Da oggi 142 famiglie dovranno fare i conti con una realtà tragica”
La denuncia della Cna: archivi non ancora digitalizzati e poco personale, male anche il Comune di Amelia, solo a Narni tempi più brevi. Dimiziani: semplificare e velocizzare le procedure
È una delle prime azioni nell’ambito di una campagna per promuovere la parità di genere femminile e combattere le disparità: “Un atto simbolico ma concreto perché la disuguaglianza inizia anche dalle piccole differenze”
La conferenza stampa da remoto nel secondo report riguardante le attività concernenti l’anno fiscale 2018/2019 compreso tra il 1 ottobre 2018 ed il 30 settembre 2019
Un segno di fiducia e di coraggio in un momento tanto difficile sancito dalla consegna in carovana della nuova flotta auto aziendale di Barton, fornita da Giustozzi
I risultati del lavoro portato avanti dai deputati del Carroccio Caparvi e Marchetti: "Ora dialogo con il ministro per ridare speranza a queste terre in forte crisi economica"
Serrande abbassate sia nel centro storico che in periferia, trend contrario per quanto riguarda bar, alberghi e ristoranti. Mencaroni (Confcommercio): gli effetti della pandemia però arriveranno nei prossimi mesi e con un impatto drammatico
Un’altra fumata nera nella vertenza dell’azienda chimica ternana, aggiornato il tavolo di trattativa: giovedì prossimo si torna al ministero del lavoro
Il progetto dell’associazione coinvolge UniCredit, i confidi Fidimpresa Umbria e Unico Marche, oltre 60 tecnici e 250 imprese in tutta la regione: “Potremo trasformare il volto dei borghi e delle città dell’Umbria”
Il “paradosso” Jindal: pronti a lasciare le apparecchiature in fabbrica ma non per prodotti concorrenti. Marcia indietro sulle mensilità per chi lascia, che scendono da 7 a 4. Il segretario del Pc, Marco Rizzo, in fabbrica
L’esito dell’incontro tra le parti e la decisione: “In attesa di conoscere la scelta aziendale, prosegue l'occupazione della fabbrica da parte dei Lavoratori”
Vertice al ministero del lavoro, Jindal dice ancora “no” alle proposte alternative per una ripartenza dell’attività produttiva. “Guerra” per i macchinari, ipotesi cassa integrazione