"A Terni servono più agenti di polizia di Stato", allarme del 'Mosap'
Il sindacato autonomo di polizia chiede rinforzi in questura "per la sicurezza dei cittadini":"Annunciare l'invio di 10 nuovi poliziotti sapendo che ne vanno in pensione 15 è una presa in giro"
"A Terni mancano 20 agenti di polizia di Stato, in Umbria mancano 50 poliziotti": questa è la denuncia del Mosap che condivide l'allarme lanciato dal capo della polizia. "L'analisi del prefetto Gabrielli sugli organici è perfetta come la 'tempesta' da lui evocata. In Umbria mancano almeno 50 poliziotti, quei pochi che sono arrivati negli ultimi 6 mesi non sono serviti neppure a compensare i pensionamenti per cui siamo ancora di meno e con operatori sempre più anziani in volante". Lo afferma Roberto Fioramonti, segretario nazionale del sindacato di polizia Mosap.
"I numeri a livello nazionale - conclude il segretario del Mosap - del resto non possono essere smentiti. Nel 2008 nella polizia di Stato eravamo 108 mila unità. Oggi arriviamo forse a 98.000. La legge Madia, varata dagli esecutivi Renzi - Gentiloni, s'era posta come obiettivo di tornare a 106 mila unità in meno di 10 anni. Tempi lunghissimi. L'attuale governo Conte non ha fatto di meglio, anzi. L'Umbria è stata trascurata, lo dicono i numeri. Ci auguriamo che le parole del capo della polizia diventino un monito per chi ha la responsabilità politica della sicurezza dei cittadini. A partire dal ministro Salvini".