rotate-mobile
Lunedì, 29 Aprile 2024
Cultura

La storia dell’Europa scritta attraverso la musica: il fenomeno dell’Eurovision Song Contest

Venerdì prossimo, 5 aprile, alla biblioteca comunale di Terni la presentazione del libro scritto dal giornalista Emanuele Lombardini

“Unite Unite Europe - Come l’Eurovision Song Contest racconta il Continente” è il nuovo libro del giornalista ternano Emanuele Lombardini, uscito il 29 marzo per edizioni Arcana, che sarà presentato venerdì 5 aprile alle 17 presso la sala videoconferenze della Bct in piazza della Repubblica a Terni. Dialogherà con l’autore il giornalista Eddy Anselmi, storico della musica, autore Rai e già capo delegazione aggiunto dell’Italia all’Eurovision Song Contest.

IL LIBRO

Può un concorso di canzoni, che è anche – soprattutto – uno spettacolo televisivo, contribuire a scrivere la storia d’Europa? L’Eurovision Song Contest lo fa ogni anno. Nato nel 1956 su ispirazione del Festival di Sanremo, il concorso ha sin dalla prima edizione raccontato l’Europa che cambia. Del resto l’idea che stava alla base della sua nascita, era proprio quella di rimettere insieme attraverso la musica, l’intrattenimento e la televisione i cocci di un continente uscito dilaniato dalla guerra. Nel corso degli anni, l’Eurovision ha raccontato l’uso strumentale della musica da parte delle dittature, la fine di queste ultime e la transizione verso la democrazia, ma anche i sommovimenti sociali e politici, fino ai tanti conflitti in giro per l’Europa. Un ruolo sociale e politico importante, certificato dal recente riconoscimento “Changemaker award” come “catalizzatore del cambiamento sociale in un mondo frammentato, unendo i paesi d’Europa e oltre, nella loro ricerca di un sogno musicale”. Soprattutto dal 1993, quando sono entrati in scena i Paesi indipendenti usciti dalla deflagrazione di Urss e Jugoslavia, partecipare alla rassegna è poi diventato uno strumento di confronto per la costruzione di una scala di europeismo, un requisito primario per “entrare” in Europa.

L’Eurovision dal 1956, racconta lo zeigeist, lo spirito dei tempi e la società che cambia e si evolve, nel segno dei diritti, dell’uguaglianza e dell’inclusione. Anche per questo recentemente alcune tv nazionali hanno scelto volontariamente di escludersi, non condividendone più i valori. Il pubblico, quello in arena e quello a casa, è testimone attivo del racconto eurovisivo, col proprio potere di voto: il successo della Kalush Orchestra all’Eurovision 2022 a Torino, con un plebiscito delle votazioni telefoniche da tutta Europa, è l’esempio più immediato, ma soltanto il più noto ed evidente.

Nel mezzo, ci sono i grandi Paesi occidentali, quelli che i valori dell’Eurovision li interiorizzano da sempre e che invece devono pensare soprattutto alla musica, per non lasciarsi sopraffare. Il libro prende il titolo dal refrain di “Insieme: 1992”, la canzone con cui Toto Cutugno, recentemente scomparso, ha vinto l’Eurovision Song Contest nel 1990.

L'AUTORE

Emanuele Lombardini, nato a Terni nel 1975 è giornalista professionista, attivo dal 1996. Dopo una prima parte di carriera come redattore per una agenzia di stampa nazionale, attualmente è freelance. Ha lavorato per il gruppo Esg di Perugia, dirigendo la sua testata di settore, ed attualmente collabora con il quotidiano Avvenire, il gruppo PagineSì! e l’agenzia 9Colonne. Da sempre appassionato di Europa, geopolitica ed Eurovision, è stato presidente di giuria per la Rai all’Eurovision 2021 e dal 2022 è accreditato sul posto: a Torino ha coordinato la redazione internazionale dei commentatori della rassegna. Co-fondatore di Eurofestival News, il principale sito italiano sulla rassegna e di euromusica.org, ha scritto anche “Good Evening Europe”, la storia della manifestazione in chiave italiana.

Venerdì 5 aprile ore 1700

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La storia dell’Europa scritta attraverso la musica: il fenomeno dell’Eurovision Song Contest

TerniToday è in caricamento