Tutti più sicuri se si rispettano le regole: ecco la giornata della sicurezza stradale
Lo slogan: 'L’incidente non è una fatalità’. L’iniziativa coinvolgerà circa 3mila studenti delle scuole primarie e secondarie, istituzioni, associazioni con l’obiettivo di diffondere la cultura delle buone pratiche e dei corretti comportamenti al volante
Si svolgerà venerdì 11 ottobre la Giornata regionale umbra della sicurezza stradale con un programma che interesserà contemporaneamente Perugia e Terni. Lo slogan sarà sempre quello degli altri anni, con tutta la sua forza e carica simbolica: ‘L’incidente non è una fatalità’. L’iniziativa coinvolgerà circa 3mila studenti delle scuole primarie e secondarie, istituzioni, associazioni e cittadini con l’obiettivo di diffondere tra gli utenti della strada la cultura delle buone pratiche e dei corretti comportamenti al volante. Il tutto con una modalità non solo informativa ma fortemente educativa, ludica, spettacolare e competitiva.
La giornata prevede iniziative strutturate a target su entrambe le città. A Terni, in piazza della Repubblica, dalle 9 alle 13 sono previste attività informative, simulazioni di stato di ebbrezza, visite agli stand di enti, forze dell’ordine e associazione I Pagliacci. I bambini delle scuole primarie, in questo caso, faranno passeggiate didattiche per le vie urbane. Alle 10 partirà la maratonina di 1,5 chilometri ‘In gioco per la vita – Memorial Riccardo Fiaschini’, ragazzo morto, appunto, in un incidente stradale. Alle 11, infine, simulazioni di primo soccorso.