Ingegneria dei materiali e dei processi sostenibili e ottica e optometria entrano nella rinnovata offerta formativa, il rettore Oliviero: le scelte che l’Ateneo ha operato sul territorio di Terni sono coraggiose e rappresentano un grande investimento.
Ottica e optometria e ingegneria dei materiali e dei processi sostenibili ampliano l’offerta formativa del polo scientifico-didattico: “Una risposta alla forte richiesta espressa dal mercato per formare figure professionali, che offrano significative prospettive di inserimento nel mondo del lavoro”
L’acquisto nel 1990 e poi il fallimento dell’Isrim. Ora la Regione punta a bonificare e ristrutturare gli spazi per “esaltare le grandi potenzialità dell’area in un’ottica di rilancio complessivo dell’intero territorio ternano”
Il capogruppo Pd preannuncia un’interrogazione: “Terni è in grande difficoltà. Senza una presenza universitaria qualificata e protagonista dello sviluppo rischia di precipitare in un futuro sempre più incerto”
Filipponi e De Angelis (Pd): nuovi master e rilancio delle facoltà presenti possono aprire la porta ad una quarta rivoluzione industriale nella nostra città