Così rinasce la biblioteca di comunità, ecco i progetti tra fotografia, fumetti e scacchi
Il progetto del Comune di Montecastrilli vuole porre la struttura pubblica al centro dei processi di incontro e confronto del paese
Una biblioteca aperta alla città, come luogo di scambio e formazione, in un’epoca in cui le piccole biblioteche comunali rischiano di essere surclassate da internet e dalle nuove tecnologie. Da qui il progetto promosso dal Comune di Montecastrilli, e in particolare dal vicesindaco e assessore alla cultura Benedetta Baiocco che ha annunciato il prossimo avvio di un corso di inglese per adulti e bambini e un altro di fotografia con mostra finale.
“La promozione della cultura – spiega infatti - rappresenta per l’amministrazione comunale l’occasione di essere al fianco della comunità per crescere insieme. Questo sarà solo il primo ciclo di una serie di percorsi che prenderanno avvio nei prossimi mesi con altri progetti come il corso di scacchi e fumetto”.