Terni post Covid 19, riapre anche la biblioteca, ma con 'moderazione'
Sono attivi soltanto i servizi di prestito e restituzione e, nell'eventualità di eccezionali motivi di studio e ricerca, quello di riproduzione parziale di documenti in consultazione non ammessi al prestito
Da oggi si aprono le porte della biblioteca comunale di Terni, in modalità ridotta e con all'insegna della massima prudenza e della sicurezza.
Sono attivi soltanto i servizi di prestito e restituzione e, nell'eventualità di eccezionali motivi di studio e ricerca, quello di riproduzione parziale di documenti in consultazione non ammessi al prestito.
Cambiano, in conseguenza delle misure di sicurezza imposte dall’emergenza Covid-19, anche le modalità di ingresso. Per il momento non è possibile accedere ai piani superiori. Gli orari di ingresso sono: dal lunedì al venerdì ore 9-12.30; martedì dalle ore 15 alle 17.30. Si potrà entrare da piazza della Repubblica, una sola persona per volta munita di tessera di iscrizione o documento di identità.
L'uscita è prevista dalla porta che si affaccia su piazza Solferino (Piazza delle bambine e dei bambini). Sarà obbligatorio entrare in Bct con guanti e mascherina. Inoltre, al momento dell'ingresso,un operatore della biblioteca controllerà la temperatura corporea mediante termoscanner e qualora risultasse superiore a 37.5 non sarà consentito accedere.
Le operazioni di prestito e restituzione vengono effettuate solo al piano terra, nello spazio della reception e della chiostrina.
Per ciò che concerne la restituzione, la Direzione della biblioteca ricorda che i materiali presi in prestito prima dell'emergenza Covid-19, possono essere consegnati entro il 31 luglio 2020 senza incorrere ad alcuna sanzione.