Il Covid e gli effetti della lattoferrina, ricercatrice narnese riceve il premio Minerva 2023
Il riconoscimento a Piera Daniela Valenti, docente di microbiologia alla Sapienza di Roma. Le motivazioni: “Meriti scientifici e studio approfondito”
Il riconoscimento a Piera Daniela Valenti, docente di microbiologia alla Sapienza di Roma. Le motivazioni: “Meriti scientifici e studio approfondito”
Dalla prossima settimana tornano operative le sedi di Terni, Narni-Amelia, Orvieto, Foligno, Spoleto e Valnerina. Ecco come prenotare
“Crescita consistente” di immondizia all’aperto che spesso viene dispersa “con conseguente incremento delle operazioni di raccolta e spazzamento”, il piano di Palazzo Spada
Le nuove norme sono basate su un doppio livello e prevedono anche delle contromisure nel caso in cui il quadro peggiori. Tutte le indicazioni contenute nel documento realizzato dall’Iss, con la collaborazione dei ministeri della salute e dell’istruzione e della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
In Umbria è possibile prenotare la vaccinazione dalle 8 di oggi, 14 luglio. La platea di over 60 è di oltre 195mila soggetti. Le indicazioni del ministero per la nuova campagna
Malauguratamente può capitare di contrarre il Covid mentre si è lontani da casa e in vacanza: le regole da seguire per poter rientrare (solo una volta negativizzati)
L’analisi di Carla Bietta e Chiara Primeri della Usl Umbria 1 per Aur: repentino aumento dei casi da dicembre 2021 per la diffusione delle varianti Omicron
I dispositivi anti Covid restano obbligatori sui mezzi di trasporto e a scuola ma non nei negozi. “Raccomandazioni” per i luoghi di lavoro, le novità sul green pass
Iniziativa della Rete nazionale Scuola in presenza e del Comitato a Scuola Umbria, Martina Leonardi: “Un gesto simbolico volto a chiedere la fine dell’obbligo dei dispositivi in classe”
Dieci giorni di tempo per vaccinarsi o presentare un certificato di esenzione e così evitare la multa
Circa 10mila tamponi per poco più di 1.500 positivi, stabili le terapie intensive. La situazione in città e nel resto dell’Umbria
Dopo due anni e qualche giorno, si torna verso la “normalità”: ecco le nuove regole in vigore dal primo aprile
La curva dei contagi continua a scendere ma non il numero di pazienti in ospedale: la situazione in città e nel resto del territorio regionale
Il bollettino del virus: analizzati poco meno di 4mila tamponi, i positivi sono 688. Terni resta sopra 2.300 contagi, la situazione negli ospedali della regione
Poco più di 1.500 positivi scoperti nelle ultime 24 ore e oltre 2.400 guarigioni. Tre decessi, aumentano anche i ricoveri ma non le terapie intensive
Quattro decessi e un ricovero in più nell’ultimo giorno, le terapie intensive restano stabili: la situazione in città e nel resto dell’Umbria
Oltre 10mila tamponi e circa 500 vaccini nell’ultimo giorno: la situazione in città e nel resto del territorio regionale
Più di diecimila tamponi analizzati, gli attualmente positivi superano quota 21.400. La situazione in città e nel resto del territorio regionale
Oltre 750 contagi e 3 decessi nelle ultime 24 ore: la situazione in città e nel resto della regione
Analizzati poco più di diecimila tamponi, aumentano i ricoveri ma restano stabili le terapie intensive. Circa 700 vaccini, ma solo una su 11 è una prima dose
Analizzati oltre 10.600 tamponi, i nuovi positivi sono poco meno di 2mila. La campagna vaccinale: ieri somministrate 650 dosi
Il bollettino Covid: la situazione a Terni e nel resto della regione. Ieri sono stati somministrati poco più di 600 vaccini
Due decessi e più di 2.500 nuovi contagi nell’ultimo giorno. La situazione in città e nel resto del territorio regionale
Gli attualmente positivi superano quota 18mila, vaccini ancora a rilento: somministrate 51 prime dosi su meno di 700 totali
Analizzati oltre 14mila tamponi, da registrare anche 4 decessi di persone positive al Covid19. La situazione a Terni e nel resto dell’Umbria