Il vescovo di Terni, Giuseppe Piemontese, durante il pontificale in occasione della festa diocesana di san Valentino. “Benedetto” il Manifesto 51: lo guardo con interesse e incoraggio ad allargare la riflessione
Il vescovo di Terni, Giuseppe Piemontese, durante l’omelia per la messa di fine anno: “Allo spegnersi di questo anno 2020, che vorremmo cancellare dalla storia, vogliamo ripetere a noi stessi che tutto è grazia e approfondire con saggezza il senso di questi eventi”
L’omelia di Natale del vescovo Piemontese: portiamo il peso e l’angustia delle conseguenze e dei danni provocati dalla pandemia: dobbiamo cambiare stili di vita, abitudini e l’orgogliosa convinzione di egoismi temerari
Flavio e Gianluca, le riflessioni del vescovo di Terni: “Una prassi malefica si aggira con relativa disinvoltura tra i nostri giovani”. Il Movimento 5 Stelle: fondamentale che questo tema esca dalla campagna elettorale permanente in cui lo hanno relegato alcune forze politiche
Il ringraziamento di padre Giuseppe Piemontese dopo il ricovero al Santa Maria: “Grazie a medici e infermieri del reparto di cardiologia, sono ottimi professionisti. E grazie per le tante preghiere”
Il vescovo di Terni, padre Giuseppe Piemontese, scrive ai ternani in vista della ritorno alle messe con il popolo: “Questa fase 2 rappresenta l’avvio di un tempo nuovo, improntato alla sobrietà e ad un’economia etica e solidale”
Circa centotrenta invitati al pranzo organizzato in episcopio a Terni. Ad accogliere gli ospiti, oltre al vescovo, anche l’amministrazione comunale della città dell’acciaio
Il messaggio di padre Piemontese: imparare a promuovere il bene e il benessere di tutti. Centrotrenta invitati per il pranzo del 25 dicembre in Episcopio
Oltre cinquanta delegati della diocesi di Terni-Narni-Amelia parteciperanno all’appuntamento in programma venerdì e sabato a Foligno. L’appello del vescovo: “I cristiani si sono ritirati, dobbiamo riappropriarci di questo compito”