Il saluto del vicesindaco Alessandro Dimiziani: “Aveva una mente ancora lucida e raccontava con estrema precisione ed entusiasmo tutte le sue avventure di guerra”
Il paradosso del comune lugnanese a zero contagi e attualmente zona rossa. Il vice sindaco: “La regione ci ha risposto il giorno seguente alla nostra richiesta di chiarimento”
Il messaggio di Gianluca Filiberti: “Dopo mia moglie, anche i miei figli sono risultati positivi. Io invece sono indeterminato e sono in attesa del risultato del tampone. Grazie a tutti per la vicinanza”
Prosegue l'epopea di Giovanni e di sua figlia Giorgia per salvare l'unica edicola di Lugnano. Il distributore dei giornali, dopo varie interlocuzioni, ancora non passa per Lugnano. Così gli amministratori comunali e i volontari fanno i turni per ritirare i giornali all'alba.
Il vice sindaco, Alessandro Dimiziani, racconta il calvario dei pendolari di Lugnano in Teverina costretti a pagare l'abbonamento annuale BusItalia in un'unica soluzione. "Per noi nessuna rateizzazione degli abbonamenti come avviene per gli studenti".
La storia di Giovanni, cittadino di Lugnano, che ha rilevato l'edicola dismessa dalla precedente proprietaria il 30 giugno per dare la possibilità alla figlia di avviare un'attività. Ma i tagli alla distribuzione stanno mettendo in crisi l'attività: "Se continua così, fra un mese chiuderemo".
In un post sulla pagina ufficiale del comune di Lugnano in Teverina, viene lanciato un ultimatum ha chi ha inquinato il parco del Monticello: "Pulisci, oppure lo facciamo noi e ti mandiamo il conto a casa".
Cusella è stato uno dei discografici più influenti della musica italiana. Direttore generale della Warner Music per otto anni, ha lavorato anche con Madonna, Phil Collins, Red Hot Chili Peppers. Fra gli italiani Baglioni, Teresa De Sio, ma soprattutto Nek e Ligabue. La musica non ha mai offuscato la passione per la pittura che porta nuovamente in mostra nella “sua” Lugnano in Teverina dal 15 agosto in piazza Santa Maria.
Il Comune di Lugnano in Teverina riapre il parco di Ramici dopo lo stop per il Covid. Ingressi contingentati e protocolli di sicurezza per evitare il rischio contagi
Lugnano, la decisione di Filiberti dopo numerose segnalazioni dall’area di Ramici. E a Montecastrilli gli uffici comunali restano chiusi fino al 15 giugno
Il “Virtual Tour” è l’iniziativa ideata dall’amministrazione comunale per allietare le giornate in casa dei cittadini in tempo di Coronavirus. Appuntamento sabato 16 maggio in diretta facebook
Lugnano in Teverina, da domani consegna di 500 presidi di sicurezza anti-Coronavirus alle famiglie del paese. L’amministrazione comunale: gesti lodevoli, grazie anche a tutti i cittadini che rispettano le regole
Il ricordo dell'amministrazione comunale:"Con il suo carattere forte ma dolce, era il motore della sua famiglia, mamma e nonna impagabile ed esemplare e della nostra amministrazione"
Lugnano, dopo l’olio di motore gettato nelle vasche di Ramici, adesso i teppisti hanno distrutto segnali e fioriere. Il vicesindaco: cittadini e gestori cominciano ad avere paura, stiamo pensando alla videosorveglianza
Appuntamento sabato 24 agosto a Lugnano in Teverina. Nel pomeriggio sarà consegnato il premio “Quelo”, in programma anche un convegno su sviluppo e turismo