Terni, occupano casa disabitata e ne fanno un bivacco
L’incredibile storia in via Mameli, a due passi dal centro, dove lucchetti e avvisi non hanno fermato gli “inquilini” che soggiornavano nell’abitazione con un cane e dei bambini
L’incredibile storia in via Mameli, a due passi dal centro, dove lucchetti e avvisi non hanno fermato gli “inquilini” che soggiornavano nell’abitazione con un cane e dei bambini
Intervento di Michele Rossi (Terni civica): “Immagine negativa della città per chi chiunque viene o va alla cascata. Servono interventi che evitino che questo possa diventare un quartiere separato per immigrati con il forte rischio di segregazione”
Terni, la segnalazione: così si presentava l’area questa mattina: “C’è tanta immondizia in giro da raccogliere”
La denuncia del circolo Pd Custodi Montani: “Diverse lamentele dei residenti, spesso vittima di incidenti, subito risposte dall’amministrazione per una maggiore vivibilità della città”
Segnalazione e foto: “Paghiamo la tassa di bonifica al Consorzio Tevere-Nera ma non si vede nessuno e invece la pandemia ci ha fatto riscoprire l’importanza di poter fare vita di quartiere”
Una discarica a cielo aperto, fra sedili di automobili e immondizie di ogni tipo che continuano a contaminare il ruscello dello Staino
Terni, la rabbia dei cittadini che ogni giorno frequentano la zona anche per accedere agli uffici per il rilascio dei permessi ztl
Torna l’obbligo per i proprietari di ripristinare il decoro in aree caratterizzate da mancata cura e vegetazione infestante
Rossi (Terni civica) raccoglie le segnalazioni dei residenti: una zona di pregio urbanistico che è costretta a vivere suo malgrado situazioni di disagio e di degrado
Il Comune spera di ottenere i fondi regionali, circa 500 mila euro: l'obiettivo è sistemare l'arteria e migliorarne la viabilità
Si sblocca una delle più annose questioni che tiene banco ormai da decenni: la palazzina dell’ex Dicat, simbolo storico di degrado e incuria, potrebbe tornare a splendere con una nuova proprietà entro breve tempo
“Siamo qui da due settimane, non abbiamo una casa”, nei guai un uomo e una donna trovati anche in possesso di una borsa “schermata” per mettere a segno i furti nei negozi
Agenti della questura in azione in via Guglielmi: le immagini dell’operazione
Immondizia ovunque, così l'area nel cuore della città dell'acciaio viene trasformata in una pattumiera
La struttura del quartiere Le Grazie, chiusa dal 2016, dovrebbe essere riconvertita in Centro per bambini e bambine
La zona dove sorge l'ex fabbrica è meta continua di balordi, i residenti chiedono aiuto: "Abbiamo paura, vogliamo le telecamere di sorveglianza e maggiori pattugliamenti delle forze dell'ordine"
Priva di ago e chiusa dal cappuccio si trova nella piazzetta che fa angolo con via Primo Maggio. Ci siamo recati sul posto per verificare
Raffica di esposti senza esito, ora i residenti nella zona tra viale Bramante, viale Battisti e via Cardeto insorgono: "Sotto quel parcheggio devono farla finita, il prefetto intervenga!". Petizione per oltre trenta famiglie
Interrogazione del capogruppo del Pd in consiglio comunale dopo la segnalazione dei residenti della frazione di Terni: “Sindaco e giunta chiedano l’intervento della Soprintendenza”
A metà dicembre il consiglio comunale di Terni ha dato il via libera al “piano” per il contenimento dei colombi. Ma in molte zone della città è ancora emergenza
Quindici anni fa l’idea della scultura della nota artista statunitense, poi i soldi della Lottomatica e il nulla di fatto. Rossi (Terni civica) chiede certezze a Palazzo Spada
Il consigliere comunale di Terni civica chiama in causa Palazzo Spada: abbandono e rifiuti, serve un progetto di studio, recupero e valorizzazione
Le segnalazioni dei residenti e lo stato di abbandono sempre più palpabile. Lo stagno ridotto ad una pozza maleodorante tra erbacce ed immondizia
Il gruppo ambientalista La Foresta che Avanza chiama in causa il Comune: monitorare con attenzione la situazione di degrado al Caos | LE IMMAGINI
Uno "spettacolo" davvero poco edificante lungo la fermata di Cardeto che doveva essere utilizzata dalla metropolita di superficie Terni-Cesi