"Spezzatino" ThyssenKrupp, nascono due nuove società
La multinazionale tedesca separa l'area Industrial da quella Materials di cui fa parte l'Ast di Terni: "Saranno più appetibili per gli investitori". Vendita più vicina per le acciaierie?
La multinazionale tedesca separa l'area Industrial da quella Materials di cui fa parte l'Ast di Terni: "Saranno più appetibili per gli investitori". Vendita più vicina per le acciaierie?
Rumors dalla Germania, già in settimana potrebbe essere annunciata la separazione delle divisioni industriali. E il 30 ottobre la commissione europea Antitrust decide sulla fusione con Tata
Indice di permeabilità all’usura più alto che in tutte le altre realtà del centro Italia e redditi ancora lontani dai livelli pre-crisi: la situazione. Le proposte della Uilca: microcredito e formazione. Le storie. Appello alle fondazioni bancarie
Iniziativa di Confartigianato in occasione della notte bianca: "Un motivo in più per tornare a visitare il nostro territorio". La mappa delle attività che aderiscono
Impianti da rinnovare, una nuova linea vetro e la scommessa del beverage. Ma anche 26 esuberi da gestire con gli ammortizzatori sociali. Ecco il piano di Acque minerali d’Italia. Domani assemblea in fabbrica
In corso l’incontro nello stabilimento, i primi dettagli del piano industriale: nuova linea vetro e beverage, riammodernamento degli impianti. Incognita personale
Il vicepresidente della Regione attacca i potenziali acquirenti, il Governo e il sindaco di Terni
Arvedi e Marcegaglia tornano in pista, sindacati perplessi sull'operazione tra le incognite finanziarie e l'incubo "spezzatino". Sullo sfondo l'asse con Piombino e i "soliti" coreani
Il presidente del gruppo: "Siamo il loro maggior cliente, stiamo valutando". Nel 2013 insieme ad Arvedi avevano già tentato l'acquisto dello stabilimento di viale Brin
Il senatore commenta la decisione dell'azienda: "Disimpegno e disinteresse della ThyssenKrupp sul sito di Terni"
Lunedì il vertice tra istituzioni, azienda e sindacati: si decide il futuro dello stabilimento. Il sindaco di Terni, Latini: trasparenza. Liberati (M5S): palazzo Donini sia rigoroso. Spagnoli (Movimento per Perugia): la proprietà ascolti i lavoratori, ma anche i sindacati facciano la loro parte
L'azienda annuncia una procedura di licenziamento collettivo per accompagnare il personale alla pensione, sindacati sul piede di guerra: "Garanzie su nuove assunzioni, chi guarda al futuro non manda via i dipendenti"
Il deputato di FI concorda con Federacciai e rilancia il tema dell'area ambientale complessa: "Provvedimento da costruire con il Governo, lavoriamo a disegno di legge. Il M5S invece di far finta di non capire coinvolga i suoi ministri. Pd in confusione"
Nove le aziende che hanno richiesto di accedere agli incentivi per un totale di 71 milioni di euro di investimenti
L'auspicio del presidente uscente di Federacciai: "Troppe incertezze da ThyssenKrupp, forse vogliono trattare il prezzo. Questo è un settore strategico, Di Maio non si occupi solo delle crisi"
Operazione con la Renewable European Investment Italy 3 per la compravendita delle partecipazioni di alcuni impianti fotovoltaici
L’azienda diserta l’incontro convocato da Confindustria poi fa un passo indietro: disponibili. I lavoratori riaprono il tavolo: il 24 il confronto prima del summit in Regione. Cronaca di una giornata di ordinaria vertenza
Il vicepresidente della Regione: "Se il Governo pensa che il futuro delle acciaierie sia la vendita a un gruppetto italiano senza soldi e prospettive ridimensionamento inevitabile". L'Usb: serve un ruolo diretto dello Stato
Nuovo appuntamento lunedì 24 in fabbrica poi il confronto si sposterà in Regione
Ripartita la produzione degli elettrodi di grafite, obiettivo 30mila tonnellate l'anno. Tom Burkett ceo ad interim, Castano: "Gli imprenditori italiani non hanno creduto in questo investimento"