Le banche chiudono i rubinetti, gli strozzini no: rischio usura per migliaia di imprese a Terni
Quasi 23 milioni di euro di prestiti in meno in un anno: incubo liquidità per artigiani, commercianti e lavoratori autonomi
Quasi 23 milioni di euro di prestiti in meno in un anno: incubo liquidità per artigiani, commercianti e lavoratori autonomi
Dieci comuni del territorio non hanno più neanche uno sportello bancario. Il segretario regionale conferale Uil Umbria, Fabio Benedetti: dobbiamo pensare anche a chi rischia di rimanere isolato e senza servizi considerati di primaria importanza
Oltre la metà dei finanziamenti concessi per l’acquisto di una abitazione, un euro su tre finisce nella voce del credito al consumo. Crescono anche i depositi, ma non alla stessa velocità
Banca Centro Toscana installa un Atm evoluto in piazza Cavour, il presidente Carmelo Campagna: “Raddoppiamo la presenza in città garantendo servizi a cittadini, imprese e turisti”
Otto comuni della provincia senza filiali, la Fabi chiama i diciassette onorevoli eletti in Umbria: si presentano in due e quattro si giustificano. “Serve la massima attenzione su questo tema per le gravi ripercussioni nei territori e nelle comunità”
Cresce il numero di finanziamenti in tutta la provincia di Terni, aumentano anche i “protesti”. Adoc: assistenza gratuita per chi si trova a che fare con il sovraindebitamento
I pensionati di Colleluna e Valserra contro la chiusura delle filiali: "Queste località dalla forte vocazione turistica rischiano di restare senza servizi bancari, ecco la nostra proposta"
Una istantanea a tinte fosche fotografata dalla Fisac Cgil che mette in guardia sulle conseguenze dell'emorragia di filiali bancarie in tutto il territorio umbro e la difficoltà di accedere al credito: "In questo modo si frena la ripartenza dell’economia".
In dieci anni sparite 170 filiali e oltre 400 posti di lavoro. Solo a Terni in un anno sono state chiuse 6 agenzie. La denuncia di Fisac Cgil: il rilancio economico del Paese e dell’Umbria non può che passare da un ruolo forte del credito sul territorio
Accordo tra il gruppo Mps e le organizzazioni sindacali. La Fabi: un sospiro di sollievo in una situazione economica stagnante soprattutto in regioni marginali come la nostra
L’indagine di Uil e Uilca: “Il sistema bancario sta abbandonando il territorio dove c’è una concentrazione di persone anziane fra le più alte dell’Umbria”
Per la prima volta i risparmi superano i prestiti, i dati della Banca d’Italia. Ma l’indebitamento medio sfiora i 30mila euro per una rata mensile prossima a 300 euro
Emergenza Coronavirus, i sindacati umbri: evitare di recarsi agli sportelli se le operazioni non sono indispensabili, usate il bancomat e l’home banking
Chiuso l’accordo per la cessione del 73,57% dell’istituto di credito: nel pool di investitori c’è anche il finanziere bolognese Giulio Gallazzi
L’iniziativa è in programma lunedì 25 novembre alle 17, a seguire una serata di beneficenza dedicata alla raccolta fondi per Telethon
Apre i battenti la filiale della Bcc a Narni scalo, è la trentesima in Umbria. Giovagnola: noi vicini al territorio. Morlandi: così saranno tutte le nuove sedi del nostro istituto di credito
I sindacati incalzano sul rinnovo del contratto di lavoro, lo sciopero in programma l’1 e il 2 agosto: possibili disagi
San Gemini, inaugurato il nuovo sportello della Bcc Umbria: all’interno non c’è personale ma il collegamento con un’altra filiale. Giovagnola: vogliamo essere la banca dell’Umbria, a gennaio la fusione con un istituto toscano
Dopo il tentativo fallito ad Arrone, i malviventi stavolta riescono nell’impresa. Tracce di sangue vicino alla banca, indagano i carabinieri
Banditi all’assalto della filiale delle Casse dell’Umbria di Arrone: hanno sfondato una vetrata e poi hanno cercato di rubare la cassaforte. Indagano i carabinieri
Sono 1.905 i protesti registrati nel 2017, 720 le cambiali non pagate da gennaio a giugno di quest’anno. Diminuiscono i titoli ma aumenta il valore dello scoperto: tutti i dati
Sabato 6 ottobre la sede di palazzo Montani Leoni sarà aperta al pubblico e sarà possibile visitare la mostra dedicata al pittore ternano Carlo Quaglia