Terni coi conti in rosso, dieci protesti ogni settimana: “Crescono le quantità e gli importi”
Il dato rilevato dall’osservatorio della prefettura sugli indicatori dell’economia ternana: “Interrotta la flessione che si registrava dal 2018”
Il dato rilevato dall’osservatorio della prefettura sugli indicatori dell’economia ternana: “Interrotta la flessione che si registrava dal 2018”
L’intervento del Partito socialista regionale: l’irresponsabile condotta di Movimento, Lega e Forza Italia espone l’Italia al rischio di una preoccupante destabilizzazione
Duro intervento di Confartigianato: l’economia locale versa in una profonda crisi mentre Palazzo Spada approva l’incremento della Taric, non prevede alcuna riduzione per l’occupazione di suolo pubblico e cancella Terni On
Intervento di Confartigianato: “Non esiste una politica di promozione dell’economia che faccia leva sulla detassazione locale. Se non innoviamo subito le politiche, rischiamo di arrivare del tutto impreparati alla ripresa post Covid”
Il dossier elaborato da Agenzia Umbria Ricerche: nella regione per ogni 10 occupati in meno, 8 sono giovani con pesanti ripercussioni sui tassi di occupazione, sia maschile che femminile
L’analisi della Camera di commercio dell’Umbria. Lo scorso anno nel Ternano due aziende della ristorazione ogni mese hanno chiuso i battenti
Il dossier della Cgia di Mestre: le conseguenze del Covid faranno fare all’economia regionale un salto indietro di 32 anni. A Perugia la flessione del Pil sarà di 2.171 euro. La “mappa” della crisi in Italia
Il bilancio del progetto “Comunità solidale", realizzato dai Comuni di Amelia e Avigliano Umbro in collaborazione con la Casa del Sole-Arci grazie ai fondi messi a disposizione dalla Fondazione Carit di Terni
Il Servizio idrico integrato: evitati duecento distacchi al mese da marzo a luglio, l’importo della tariffa viene stabilito dall’Auri e votato dall’assemblea dei sindaci
Le parole della del vice ministro all'economia Castelli invitano ristoratori e ed esercenti gastronomici a "cambiare strada". Per il momento, alla Camera di Commercio di Terni 11 esercizi fra bar e ristoranti hanno inviato la conferma di chiusura. Ma il dato è parziale.
Il bilancio del Sii: “La crisi ha avuto effetti negativi su famiglie, artigiani e commercianti che a volte si sono trovati senza alcuna tutela. Tendenza a crescere notevolmente”. Circa 150 distacchi in un anno
Le aziende “schedate” negli elenchi della Banca d’Italia come insolventi e che dunque non possono accedere al sistema creditizio. E tra bar, alberghi e ristoranti, uno su tre ha le casse vuote. La situazione
Nuove aperture e chiusure a Terni, i dati della Camera di commercio aggiornati al mese di giugno: saldo positivo di 110 aziende, ma proseguono le difficoltà per artigianato e commercio
La fotografia scattata dall’Osservatorio sui bilanci delle SRL pubblicato dal Consiglio e dalla Fondazione Nazionali dei Commercialisti. Terni -24,7% di fatturato nei primi sei mesi del 2020.
35 lavoratori del “San Francesco” in cassa integrazione. La denuncia della Uil: “Entro il 6 luglio vogliamo risposte, altrimenti portiamo la vicenda in tribunale”.
“Dopo la vendita di Battipaglia, dopo aver dirottato i clienti spostandoli su altri prodotti del marchio Jindal, è facile prevedere che vogliano chiudere anche lo stabilimento di Terni"
L’economia del territorio nel dossier della Banca d’Italia: il “rischio illiquidità” è più alto nella città dell’acciaio che nel resto dell’Umbria. Il dettaglio della ricerca economica
Iniziativa lanciata dal Comune di Narni e destinata ai residenti della zona sociale narnese-amerino. Può fare domanda chi ha un Isee fino a seimila euro
L’iniziativa dell’associazione Bruna Vecchietti in programma sabato all’Eurospin di Borgo Rivo a Terni: “Grande sensibilità e grande cuore, ternani sempre pronti ad aiutare”
La Conferenza Stato-Regioni ha stabilito che gli sconti partiranno in tutta Italia il primo agosto invece che a luglio. Ma in alcuni territori, già nei trenta giorni precedenti ci saranno delle promozioni
L’associazione di categoria sul piano di rilancio di Palazzo Spada: attendiamo la gratuità dei parcheggi e delle bici Valentina, molte le pratiche per l’estensione del suolo pubblico rigettate o da approfondire
I bancari della Fabi analizzano le domande di accesso al credito previste dal decreto rilancio: “Umbria a due velocità, oltre al rischio criminalità esiste un pericolo per l’impoverimento di famiglie e imprese”
In Umbria seimila domande per l’accesso al credito previsto dal decreto liquidità. Ma la Fabi mette in guardia: non possiamo permettere l’infiltrazione di criminalità che speculano sulle sofferenze economiche dei cittadini
Terni, iniziativa di solidarietà assieme a parrocchia Immacolata concezione ed Effemedica: ogni mercoledì raccolta di denaro e di generi alimentari
La situazione a livello provinciale e regionale. Decreto rilancio, le proiezioni: parrucchieri, falegnami e aziende edili riceveranno tra il 15 e il 20% delle perdite causate dall’emergenza Covid