Stop al porta a porta, arrivano i cassonetti di quartiere: l’intervento di Thomas De Luca, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle. “In questo modo la città si candida a diventare il camino unico in cui bruciare l’immondizia dell’intera regione”
Amministrazione comunale al lavoro su una modifica al sistema di raccolta dell’immondizia. Il sindaco Stefano Bandecchi: “Capita a volte che i bidoncini restino lì per giorni”
L’assessore all’ambiente Mascia Aniello scrive all’Asm: “Intensificare l’attività di verifica anche per salvaguardare le tantissime persone che pagano correttamente”. Chiesta una stretta anche sulle discariche a cielo aperto
Il consiglio comunale dà il via libera alle tariffe Taric 2023: incremento dell’8% per le utenze non domestiche ma i contributi di Miur, cascata e la lotta all’evasione ammorbidiscono la “stangata”
Ottanta fototrappole nel territorio della provincia di Terni e 137 verbali tra il 2018 ed il 2022: il progetto di Auri e i controlli dei carabinieri forestali. Record di sanzioni ad Avigliano Umbro
Asm Terni mette a disposizione dei cittadini di Narni e Calvi dell’Umbria una vetrina virtuale dove chiunque può inserire gratuitamente annunci di prodotti che potrebbero essere utili ad altri, evitando che finiscano in discarica
Narni, passa all’unanimità un ordine del giorno presentato dai gruppi di maggioranza che esprime “totale contrarietà” anche alla possibile collocazione di una struttura a Ponte Caldaro
“Crescita consistente” di immondizia all’aperto che spesso viene dispersa “con conseguente incremento delle operazioni di raccolta e spazzamento”, il piano di Palazzo Spada
“Bonifica” dei volontari dell’associazione ambientalista presieduta da Dino Cecconi a Centurini, Carrara e Allende. Tra vocabolo Staino e lo stadio recuperata anche una vecchia bici
Il Servizio idrico integrato interviene sul progetto dell’impianto di via Vanzetti: è un trattamento termico per l’evaporazione dell’acqua contenuta nel fango, si elimineranno 12 tonnellate di anidride carbonica
Il termovalorizzatore in funzione dal 2028, Regione e Auri alla ricerca del sito: ecco le aree “candidate” ad ospitare l’impianto che brucerà 160mila tonnellate l’anno di immondizia
La segnalazione dei lettori: “Disservizio indecente visti i prezzi che paghiamo”. L’azienda: mancanza di materie prime e aumento hanno creato problemi, ma dalla prossima settimana saranno disponibili”
Il progetto inserito nel dossier con cui la Regione Umbria chiede i fondi del Pnrr. Le altre novità: cestini “intelligenti” nei parchi della città, cassonetti per i condomini e per i turisti e un “polo impiantistico” per plastica e carta a Maratta
Tutta colpa della quota variabile base per la quale si paga un numero di conferimenti “minimi” ogni anno. La segnalazione: “Così è inutile l’impegno di chi vuole inquinare meno e risparmiare qualcosa”
Intervento del circolo comunale del Pd di Ficulle: cassonetti insufficienti e calendario inadeguato, ecco la situazione della raccolta dell’immondizia sul territorio