In una nota di Palazzo Donini, la presidente risponde alle accuse relative alla “assenza” della Regione dall’assemblea di Palazzo Spada: “Seguo da tempo e con grande attenzione la vicenda delle Acciaierie di Terni”
Incontro tra l’ad di viale Brin, Burelli, e i sindacati: slittano i tempi per la cessione della fabbrica: solo tra ottobre e dicembre sarà individuata una banca d’affari per avviare la procedura. Le organizzazioni: troppe incognite
I conti di Ast pesano sul bilancio complessivo di Essen: giù ordini e vendite, gravi le conseguenze dell’emergenza sanitaria. E il passaggio di mano si avvicina
La procura tedesca ha autorizzato il regime di semilibertà per i due manager tedeschi ritenuti responsabili dell’incendio che causò la morte di sette operai a Torino. Entro un mese dovrebbe partire l’esecuzione della pena
Allarme di Venturi (Fiom): Burelli afferma che non ci saranno le condizioni per confermare i contratti di lavoro degli interinali attualmente impiegati nel sito di Terni. La governatrice Tesei: attenzione sulle scelte della multinazionale
Riunione al ministero dello sviluppo economico, ma senza il ministro Patuanelli. L’ad Burelli: ancora nessuna offerta formale, ma ci saranno anche player internazionali. Occupazione, “incognita” interinali
Informativa alla Camera sulla siderurgia, Marcegaglia e Arvedi in prima fila. Ma ci sarebbero anche dei “player internazionali” pronti a giocare la partita. Il ministro: “Soggetti italiani ci danno più garanzie”
Nota congiunta e molto dura delle sigle sindacali di categoria e delle Rsu, subito investimenti e tutela dei lavoratori: "Un altro colpo a questo tessuto avrà evidenti ricadute su tutto il contesto economico cittadino e regionale, con i ripercussioni sui mercati nazionali ed europei"
Cento anni fa nasceva Karol Wojtyla. A marzo del 1981 visitò le Acciaierie, prima della grande messa di fronte a 40mila fedeli allo stadio Libero Liberati
Riunione in Regione dopo l’annuncio dell’azienda del ricorso agli ammortizzatori sociali. Il presidente Paparelli: siamo preoccupati, messo in discussione anche accordo fra acciaieria, sindacati e ministero
Intervento del presidente dell’associazione, Michele Martini: le difficoltà del polo siderurgico non derivano unicamente dalle congiunture internazionali, Terni deve ripensare sé stessa in un’ottica moderna
La richiesta ufficiale delle Acciaierie formalizzata con una lettera a organizzazioni sindacali e Confindustria: “Calo delle commesse, 13 settimane è il periodo presumibile”
Incontro al ministero dello Sviluppo economico, confermate le anticipazioni della vigilia: giù la produzione di acciaio, “il numero dei dipendenti potrà passare dai 2.369 attuali a 2.300”. I dettagli
Discussione in Parlamento dopo un’interrogazione del parlamentare di Forza Italia al ministro dello sviluppo economico: “Fondamentale che il Governo adotti misure urgenti per bloccare l’arrivo di inox prodotto da imprese indonesiane a capitale cinese”
Il dicastero guidato da Alfonso Bonafede ha chiesto chiarimenti rispetto alle notizie riportate dalla trasmissione Le Iene. Pucci lascia il carcere, Moroni presenterà richiesta per i servizi sociali
Spera e Francescangeli di Ugl: "L’amministratore delegato di Ast ha proposto solo a parole, un nuovo piano industriale che a nostro parere non si può definire tale, visto che da 2.400 dipendenti si scende a 2.300"
Domani l’incontro al Ministero, sindacati in agitazione. Fismic: strani movimenti nei reparti. Ugl: sacrifici e paure nel piano industriale. Uilm: no accordi al ribasso
Incontro tra il guardasigilli Alfonso Bonafede e una delegazione dei famigliari delle vittime di Torino. Il ministro: in Europa non ci si può sottrarre alla giustizia, staremo loro col fiato sul collo