Incontro tra la direzione di viale Brin, segreterie territoriali e Rsu. Mercato in difficoltà e contrazione dei consumi tra le ragioni della fermata. Prossimo step a giugno
Interrogazione dell’onorevole Emma Pavanelli del M5S, la risposta del ministero dell’ambiente: valori obiettivo superati. Ma il progetto della rampa scorie di Ast è da rifare, stato di agitazione dei sindacati
Il ministro dello Sviluppo Economico a Terni per al tavolo insieme alla nuova proprietà e alle istituzioni: “Serve anche una decisione forte dall’Europa”
Il futuro di Ast, intervista a Mario Arvedi Caldonazzo: coniugare sviluppo industriale e sostenibilità, serve una soluzione per alimentare l’acciaieria con fonti rinnovabili
I legali del cinquantenne dopo i fatti di mercoledì: “L’acciaieria è un’eccellenza, dobbiamo evitare che si verifichino certi episodi”. Marini: “Draghi venga in viale Brin”
Manovra e aziende energivore, intervento di Ugl: “Difficile in questo contesto, soprattutto per le imprese metalmeccaniche come Ast, essere o continuare a essere competitive sul mercato con simili costi”
Il discorso dell’ad di viale Brin, Massimiliano Burelli, alla messa di Natale in duomo a Terni. Dalla fondazione dell’acciaieria fino alla “svolta” del 2016 e l’obiettivo “zero infortuni”: siderurgia strategica per l’Italia e l’Europa
Il leader del gruppo siderurgico che ha rilevato l’Acciaieria a confronto con la presidente della Regione, Donatella Tesei. “Closing tra gennaio e febbraio, poi ci incontreremo a Terni per parlare del futuro di viale Brin”
Intervento di Lucchetti (Uilm): la guerra fredda che coinvolge i vari ministeri di questo governo di ‘fantomatica’ unità nazionale non riguarda i lavoratori dell’Acciaieria o dell’Ilserv
Accolto l’odg del partito di Giorgia Meloni, Cecconi: la produzione di acciaio in Italia e a Terni costituisce un asset industriale al quale la politica responsabile del nostro Paese deve pensare con particolare attenzione
L’intervento dell’ingegner Giacomo Porrazzini: “Esperimento già fatto per il termovalorizzatore, speriamo che stavolta vada meglio. Qualunque sia il responso che gli alveari ci daranno”
Dimissioni del direttore di stabilimento di viale Brin che si avvia ad una “diversa esperienza professionale”. L’azienda: ha offerto un importante contributo per la crescita. Nelle prossime settimane il nuovo organigramma
Intervento del segretario generale della Cgil di Terni, Claudio Cipolla: evento di sicuro risalto mediatico, ma pensare a festeggiamenti in fabbrica in questa fase risulta piuttosto difficile
L’amministratore delegato di viale Brin a Uno Mattina parla della decisione della multinazionale tedesca di sfoltire 7.400 posti di lavoro nel prossimo triennio
Thyssenkrupp mette sul mercato l’Acciaieria, Jindal “scarica” Treofan e il gruppo Ami ritiene Sangemini e Amerino “non più strategiche”. Gli scenari, i rischi per il territorio e il ruolo della politica
L’amministratore delegato di viale Brin: manifestazioni di interesse da altri due gruppi stranieri, tutti avranno pari opportunità e nessuno parte in vantaggio
Faccia a faccia tra organizzazioni dei lavoratori e mondo istituzionale. Tajani (Forza Italia) lancia le proposte per la siderurgia italiana. Intervista a Walter Verini
I manager del gruppo industriale in città: prima l’incontro con il sindaco Latini, poi un passaggio con le organizzazioni dei lavori e infine il summit con la governatrice Tesei
I parlamentari Zaffini e Prisco mettono nel mirino il ministro Patuanelli: asset strategico per Terni, l’Umbria e l’Italia, il Governo non può continuare a ritagliarsi il ruolo di spettatore inerme
De Luca (M5S): il dossier è all’attenzione del ministro Patuanelli, anche le istituzioni locali si attivino per un tavolo di confronto. Interrogazione in Parlamento di Fornero ed Epifani (Leu): riaffermare strategicità delle Acciaierie
La lettera dell’ad Burelli: verranno valutate tutte le opzioni capaci di garantire crescita e sviluppo a un’azienda. Il sindaco di Terni: schierati con forza a tutela del sito produttivo e degli interessi della nostra città. I sindacati: in serio pericolo l’intero sito industriale con tutte le sue produzioni e i suoi livelli occupazionali
Le opposizioni in consiglio comunale: sindaco e governatrice completamente inadeguati, chiediamo alle rappresentanze parlamentari di attivarsi per capire quale futuro potrà avere Ast in ThyssenKrupp