Rsu di fabbrica e segreterie territoriali di Fim, Fiom e Fismic hanno concluso il ciclo di assemblee: positivo lo scorporo da Ast-Arvedi, ma adesso serve un piano industriale più complesso e dettagliato
Ast Terni, l’intervento del segretario del Pd Pierluigi Spinelli: “Ambiente e industria, lavoro e sostenibilità sono le sfide del futuro e la convergenza sta nell’evitare che entrino in conflitto. Chissà se il sindaco avrà voglia prima o poi di governare questo territorio?”
Incontro tra la direzione aziendale e i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza: “Il tutto permetterà di ridurre l'immissione in discarica della scoria e in futuro di poterla utilizzare, opportunamente trattata, in altri ambiti favorendo un minor impatto ambientale”
David Veller, segretario provinciale Lega Terni: “Con questo atteggiamento di sfida, il primo cittadino rischia di creare ulteriori criticità nei rapporti tra amministrazione e privato”
La nota dopo l’intervento del primo cittadino in consiglio comunale: “L’acciaieria rappresenta un bene per la collettività e va trattato come tale. Non servono in questa fase attacchi e posizioni ideologiche che potrebbero danneggiare i lavoratori”
Il primo cittadino in consiglio comunale sulla proprietà di Acciai Speciali Terni: “Tolto lavoro ad aziende e messi in cassa integrazione i lavoratori. Da imprenditore, le sue istanze sono ridicole”
Preoccupazioni della Fismic Confsal dopo la lettera inviata dal gruppo Arvedi: “Il tempo delle attese è finito. I ritardi della burocrazia non possono più continuare a pagarla i lavoratori”
Incontro al ministero fra azienda, Governo e parti sociali. Viale Brin ha tempo fino al 30 giugno per presentare il piano industriale. Ma su risorse e progetti è ancora buio fitto. E tornano a galla i problemi di vent’anni fa
L’incontro si svolgerà al 'parlamentino' del Ministero delle imprese e del made in Italy e sarà presieduto dal ministro Adolfo Urso. La Fiom Cgil: "Assoluta urgenza di discutere del piano industriale e dell'accordo di programma"
Incontro tra la direzione di viale Brin, segreterie territoriali e Rsu. Mercato in difficoltà e contrazione dei consumi tra le ragioni della fermata. Prossimo step a giugno
Interrogazione dell’onorevole Emma Pavanelli del M5S, la risposta del ministero dell’ambiente: valori obiettivo superati. Ma il progetto della rampa scorie di Ast è da rifare, stato di agitazione dei sindacati
Intervento di Cgil, Cisl e Uil: “Una vicenda enorme per l’impatto che potrebbe avere su centinaia di aziende, che vivono solo in funzione delle acciaierie e danno lavoro a un pezzo importante della città e del territorio”
Sono diciotto le persone che rischiano di perdere il posto di lavoro, le organizzazioni di categoria: silenzio dalla nuova proprietà e dall’amministrazione comunale
Aldo Tracchegiani (Italia al Centro): “Operazione di depurazione del mondo del lavoro ternano non risparmia nessun settore, da quello propriamente industriale a quello della sicurezza”
Il futuro di Ast, intervista a Mario Arvedi Caldonazzo: coniugare sviluppo industriale e sostenibilità, serve una soluzione per alimentare l’acciaieria con fonti rinnovabili
In una nota di Palazzo Donini, la presidente risponde alle accuse relative alla “assenza” della Regione dall’assemblea di Palazzo Spada: “Seguo da tempo e con grande attenzione la vicenda delle Acciaierie di Terni”