Aldo Tracchegiani (Italia al Centro): “Operazione di depurazione del mondo del lavoro ternano non risparmia nessun settore, da quello propriamente industriale a quello della sicurezza”
Il futuro di Ast, intervista a Mario Arvedi Caldonazzo: coniugare sviluppo industriale e sostenibilità, serve una soluzione per alimentare l’acciaieria con fonti rinnovabili
In una nota di Palazzo Donini, la presidente risponde alle accuse relative alla “assenza” della Regione dall’assemblea di Palazzo Spada: “Seguo da tempo e con grande attenzione la vicenda delle Acciaierie di Terni”
I legali del cinquantenne dopo i fatti di mercoledì: “L’acciaieria è un’eccellenza, dobbiamo evitare che si verifichino certi episodi”. Marini: “Draghi venga in viale Brin”
Manovra e aziende energivore, intervento di Ugl: “Difficile in questo contesto, soprattutto per le imprese metalmeccaniche come Ast, essere o continuare a essere competitive sul mercato con simili costi”
Il discorso dell’ad di viale Brin, Massimiliano Burelli, alla messa di Natale in duomo a Terni. Dalla fondazione dell’acciaieria fino alla “svolta” del 2016 e l’obiettivo “zero infortuni”: siderurgia strategica per l’Italia e l’Europa
Il leader del gruppo siderurgico che ha rilevato l’Acciaieria a confronto con la presidente della Regione, Donatella Tesei. “Closing tra gennaio e febbraio, poi ci incontreremo a Terni per parlare del futuro di viale Brin”
Ventisette fuori ma le segreterie territoriali di Fim, Fiom e Fismic e le Rsu aziendali avvertono: a settembre scadono altri appalti, la situazione potrebbe peggiorare
Polemica delle Rsu di Fim, Fiom e Uilm sullo sfondo del rinnovo del contratto dei metalmeccanici. La risposta di Bruni: “Abbiamo allontanato la gente dall'idea del sindacato” | VIDEO
L’infortunio si è verificato questa notte all’interno del reparto Pix2: la vittima è un ternano di 52 anni, trasferito ed operato al Santa Maria di Terni
Un gruppo di dipendenti di Ast ha donato sette lettini oncologici al Santa Maria: “Un gesto simbolico per esprime la vicinanza alla comunità a cui apparteniamo”
Accolto l’odg del partito di Giorgia Meloni, Cecconi: la produzione di acciaio in Italia e a Terni costituisce un asset industriale al quale la politica responsabile del nostro Paese deve pensare con particolare attenzione
La Fiom Cgil di Terni fa il punto sulla situazione dei metalmeccanici, Rampiconi: è stato un anno molto difficile, anche questo territorio rischia licenziamenti di massa
Intervento del segretario generale della Cgil di Terni, Claudio Cipolla: evento di sicuro risalto mediatico, ma pensare a festeggiamenti in fabbrica in questa fase risulta piuttosto difficile
L’amministratore delegato di viale Brin a Uno Mattina parla della decisione della multinazionale tedesca di sfoltire 7.400 posti di lavoro nel prossimo triennio
L’accordo per garantire le prestazioni che rischiano di saltare a causa dell’emergenza Coronavirus. SI comincia lunedì: previste circa 110 prestazioni ogni settimana
La consigliera regionale parla di una trattativa fumosa e invoca lo sforzo delle istituzioni locali e delle forze politiche e sindacali per un coinvolgimento diretto del governo.
Dopo la notizia della vendita di Ast affidata dai tedeschi alla banca d'affari Jp Morgan, il sindaco Latini prende posizione e chiede trasparenza nelle trattative e coinvolgimento delle istituzioni.
Incontro tra l’ad di viale Brin, Burelli, e i sindacati: slittano i tempi per la cessione della fabbrica: solo tra ottobre e dicembre sarà individuata una banca d’affari per avviare la procedura. Le organizzazioni: troppe incognite
Le sigle FIM-FIOM-UILM-FISMIC-UGL-USB dichiarano che lo stato di agitazione è ripreso dopo la pausa estiva e sollecitano regione e governo per rendere operativi gli accordi.
I conti di Ast pesano sul bilancio complessivo di Essen: giù ordini e vendite, gravi le conseguenze dell’emergenza sanitaria. E il passaggio di mano si avvicina