Confermata la strategicità dell’azienda non solo per l’Umbria, ma anche in una prospettiva di interesse nazionale, soprattutto per ciò che concerne l’acciaio Inox
Poco più di novemila contratti in Umbria, ma solo 380 saranno “messi a terra” sul territorio. I numeri del dossier elaborato dalla Camera di commercio dell’Umbria
Turismo, commercio e costruzioni col vento in poppa, ma solo un contratto su quattro sarà stabile e non c’è spazio per i laureati. Due assunzioni su dieci fra gli stranieri, restano le difficoltà delle imprese a trovare le figure ricercate: i dati del bollettino Excelsior
Ad Assisi la prima edizione del Tourism Job Day: 25 imprese del territorio a confronto con gli alunni delle quinte classi dell’Istituto alberghiero che proporranno i loro curricula e sosterranno colloqui di selezione
Nel 2022 le imprese umbre hanno accresciuto l’occupazione di 10mila 437 unità, l’indagine della Camera di commercio dell’Umbria. Il presidente Giorgio Mencaroni: vogliamo diventare una regione che sia il luogo ideale dove vivere e fare impresa
In città è difficile da reperire quasi una figura professionale su due: l’elenco completo e la situazione in Umbria e nel resto d’Italia nel dossier di Confartigianato
I dati del bollettino Excelsior: meno del 10 per cento dei contratti sarà per laureati, in oltre un caso su due le aziende faticano a trovare le figure professionali richieste. Giorgio Mencaroni: “In questo contesto difficile, l’economia regionale mostra vivacità e le imprese limitano i danni”
La rilevazione Excelsior di Unioncamere e Anpal: oltre 44mila avviamenti in meno in Italia rispetto allo stesso trimestre 2021, 530 sul territorio regionale. Crolla il commercio, boom costruzioni. Giorgio Mencaroni: “L’autunno e l’inverno rischiano di diventare glaciali”
L’azienda cerca laureati under 30, ecco tutte le informazioni. L’esperienza di Jacopo: è un lavoro che dà soddisfazioni, ricevo ancora tanti ringraziamenti
I dati Unioncamere-Arpal-Excelsior: a maggio netto rallentamento degli ingressi nei settori dell’industria, funziona invece il turismo. Solo un contratto su cinque sarà a tempo indeterminato
I dati del sistema informativo Excelsior. Umbria in difficoltà rispetto alla media nazionale: solo un contratto su quattro sarà a tempo indeterminato e un’impresa su due fatica a trovare le figure richieste
L’azienda ricerca su tutto il territorio regionale circa 30 agenti dedicati a piccole e medie imprese. Si attivano collaborazioni anche con agenzie specializzate: i dettagli
Nel 2020 persi settemila posti di lavoro, la Regione dà il via libera alla proposta dell’assessore Fioroni: soldi per la formazione e per i tirocini, incentivi alle aziende che assumono. Tutti i dettagli
Ma sono quasi 10mila le ternane con un titolo di studio universitario, pari al 56% del totale dei laureati. Aumenta il numero di quarantenni che torna a vivere coi genitori