Il ventiduenne è stato fermato la notte scorsa durante i controlli predisposti dal questore di Terni. E’ stato denunciato dalla polizia di stato per porto illegale di armi da taglio
Passano i giorni e non si snoda la vertenza Treofan. Per il sindacato UilTec questo immobilismo si traduce con la volontà di Jindal di chiudere lo stabilimento. Interviene l'assessore regionale Michele Fioroni che chiede un incontro urgente al ministero dello sviluppo economico.
Incontro fra Coldiretti e prefettura di Terni per un'azione congiunta contro le devastazioni da fauna selvatica. Lanzi (Coldiretti): "Un fenomeno ancora poco percepito".
Un intervento tempestivo della polizia di Terni, ha sventato un tentativo di furto nella serata del 21 luglio a Borgo Bovio. Colto il flagrante un uomo che stava forzando la porta della casa con un arnese.
Le parole della del vice ministro all'economia Castelli invitano ristoratori e ed esercenti gastronomici a "cambiare strada". Per il momento, alla Camera di Commercio di Terni 11 esercizi fra bar e ristoranti hanno inviato la conferma di chiusura. Ma il dato è parziale.
Le indagini sono partite nel 2019. L'operazione, portata avanti dal nucleo investigativo dei carabinieri e dalla procura, è stata denominata "mastro birraio", perché dalle intercettazioni la cocaina veniva chiamata "birra". L'hashish, invece, "cioccolato" o "dolce".
La nota del presidente Francesco Maria Ferranti alla lettera delle minoranze inviata in prefettura per ritornare fisicamente in aula: "Stiamo rispettando la legge. Il DPCM è ancora vigente. Attacco immotivato". E il Movimento 5 Stelle abbandona la seduta di bilancio.
Dopo anni di abbandono e degrado, il comune stringe un patto con la Confraternita San Giuseppe e San Francesco di Paola per far rivivere Parco delle Grazie.
Il docente si era rifiutato di mettere una firma sul foglio presenze. La dirigente lo sospende e gli blocca lo stipendio. Il giudice del lavoro annulla il provvedimento.
A distanza di due settimane dalla tragedia della morte dei due ragazzi, le colpe sono state ben ridistribuite: droga, spacciatori, musica “trap” e poi la società. La realtà è che abbiamo un problema, grande, e si chiama futuro per i giovani e per Terni.
Tutti i dati sulle infiltrazioni mafiose nella relazione semestrale al parlamento del distretto investigativo antimafia. L’Umbria, ancora una volta, terra vergine per le attività illecite. La situazione a Terni.
La collaborazione fra comune di Terni e l'associazione "Inter Alma" nasce per offrire agli adolescenti dei codici di lettura delle proprie emozioni e diminuire l'impatto del disagio giovanile nella società.
A Parco Loi verrà deposta una corona di fiori in ricordo della giovane agente di polizia uccisa il 19 luglio 1992 nell'attentato che segnò la morte del giudice Borsellino.
Presentata a Palazzo Spada una serie di iniziative per la sicurezza della città. Sotto l'occhio del mirino la regolamentazione della movida, le attività nei parchi pubblici e il controllo delle zone della città più a rischio degrado.
Già prima della recente inaugurazione, la targa della sezione provinciale del partito della Meloni aveva subito un danneggiamento. Il presidente provinciale Alunni Pistoli: "Non c’è posto nella comunità per gli imbecilli che si macchiano di queste responsabilità".
Una donazione dell'associazione ternana che da anni dà sollievo ai bambini in difficoltà: "Il Gruppo Alpini svolge un’intensa attività di protezione civile nel nostro territorio".
Dal 16 luglio al 31 dicembre è aperto il bando finanziato dal Programma Operativo Regionale per la promozione della vita indipendente dei disabili residenti a Terni. Ceccotti: "Garantisce autonomia, autostima e autodeterminazione".
Atto di indirizzo di Filipponi (Pd) per il reintegro del consigliere comunale di Forza Italia "decaduto" nel 2018 in forza delle legge Severino e riabilitato dal tribunale.
Tre ore di diretta in streaming mercoledì 22 luglio durante la quali la comunità accademica si stringerà virtualmente per ripartire, raccontarsi e "risuonare" insieme.
L'ultimo rapporto sulla demografia dell'Istat per l'anno 2019 evidenzia la tendenza impietosa della denatalità in tutta la regione. Solo a Terni i morti sono più del doppio dei nati.
Il punto di vista del dott. Salvatore Giancane, medico specializzato in tossicologia con una esperienza trentennale nel mondo del consumo di droghe e delle tossicodipendenze, maturata lavorando in carcere, sulla strada e nei servizi di cura.
L'ultima sera se ne stavano sdraiati sulla panchina del campetto, senza forze. Uno dei due accusava di più il colpo. "Volevamo portarli al pronto soccorso, ma ci hanno detto di no. Un po' di acqua e sarebbe passato tutto".