Commissioni congiunte a Palazzo Spada per discutere del futuro dell’azienda del polo chimico ternano. Il liquidatore Varazi: “Pandemia, costi energetici e personale: situazione difficilissima”
Interrogazione di Elisabetta Piccolotti (Alleanza VerdiSinistra) al ministero delle imprese: “Questa incertezza pone importanti criticità per tutto il polo industriale Polymer di Terni”
L’assessore Michele Fioroni durante il question time: “Nessun abbandono del progetto Sustainable Valley”. La replica di De Luca (M5S): “Non siamo ancora approdati a nulla”
Intervento di Daniele Lombardini, responsabile lavoro Pd Umbria: “Impalpabile in questi anni il ruolo giocato dalla presidente Tesei, dall’assessore Fioroni e dal sindaco Latini. Nessun protagonismo nella dolorosa vicenda che ha coinvolto 120 lavoratori e le loro famiglie”
Duro intervento del segretario generale della Uiltec Umbria, Doriana Gramaccioni: “Ora più che mai è necessario monitorare la situazione del polo chimico ternano”
Riunione al ministero dello sviluppo economico, ecco chi è “interessato” a rilevare l’azienda del polo chimico di terni e quali sono i piani. Entro maggio l’analisi dei tecnici dello sviluppo economico
Incontro al ministero dello sviluppo economico, bocche cucite su eventuali acquirenti. Da due a cinque mesi di attesa per il pagamento dei nuovi ammortizzatori sociali
Intervento dei senatori Alessandrini e Lucidi (Lega): esplosione dei prezzi e difficoltà negli approvvigionamenti, servono interventi per garantire le nostre filiere produttive
L’attenzione dopo la lettera di Cardinali (Filctem): dodici mesi passano in fretta e i lavoratori non possono aspettare, aprire subito il tavolo sulla reindustrializzazione
Le ultime ore della vertenza fino all’accordo: così un gruppo di lavoratori ha raccontato la vicenda dell’azienda chimica ternana: “Da oggi 142 famiglie dovranno fare i conti con una realtà tragica”
Un’altra fumata nera nella vertenza dell’azienda chimica ternana, aggiornato il tavolo di trattativa: giovedì prossimo si torna al ministero del lavoro
Il “paradosso” Jindal: pronti a lasciare le apparecchiature in fabbrica ma non per prodotti concorrenti. Marcia indietro sulle mensilità per chi lascia, che scendono da 7 a 4. Il segretario del Pc, Marco Rizzo, in fabbrica
Vertice al ministero del lavoro, Jindal dice ancora “no” alle proposte alternative per una ripartenza dell’attività produttiva. “Guerra” per i macchinari, ipotesi cassa integrazione
Una delegazione dell’azienda ha incontrato i rappresentanti del Governo a margine della inaugurazione della Terni-Rieti. “Si lavora per una operazione sostitutiva, sono in corso interlocuzioni internazionali”
Il consiglio regionale approva all’unanimità una mozione a difesa della storica azienda ternana. Mancini (Lega): Terni da anni sta subendo un impoverimento del tessuto produttivo
Verso l’apertura delle procedure di mobilità per 150 lavoratori, i sindacati scendono in trincea: ricominciano le proteste. Valente (Ugl Chimici): ci sono 75 giorni per dare un’alternativa al sito industriale finito nelle mani di spregiudicati imprenditori stranieri
Jindal annuncia la chiusura del sito ternano, il picchetto dei dipendenti alla portineria automezzi. Lucchetti (Uilm): territorio martorizzato e deturpato dalle scellerate scelte delle multinazionali