Intervento dei senatori Alessandrini e Lucidi (Lega): esplosione dei prezzi e difficoltà negli approvvigionamenti, servono interventi per garantire le nostre filiere produttive
L’attenzione dopo la lettera di Cardinali (Filctem): dodici mesi passano in fretta e i lavoratori non possono aspettare, aprire subito il tavolo sulla reindustrializzazione
Le ultime ore della vertenza fino all’accordo: così un gruppo di lavoratori ha raccontato la vicenda dell’azienda chimica ternana: “Da oggi 142 famiglie dovranno fare i conti con una realtà tragica”
Un’altra fumata nera nella vertenza dell’azienda chimica ternana, aggiornato il tavolo di trattativa: giovedì prossimo si torna al ministero del lavoro
Il “paradosso” Jindal: pronti a lasciare le apparecchiature in fabbrica ma non per prodotti concorrenti. Marcia indietro sulle mensilità per chi lascia, che scendono da 7 a 4. Il segretario del Pc, Marco Rizzo, in fabbrica
Vertice al ministero del lavoro, Jindal dice ancora “no” alle proposte alternative per una ripartenza dell’attività produttiva. “Guerra” per i macchinari, ipotesi cassa integrazione
Una delegazione dell’azienda ha incontrato i rappresentanti del Governo a margine della inaugurazione della Terni-Rieti. “Si lavora per una operazione sostitutiva, sono in corso interlocuzioni internazionali”
Il consiglio regionale approva all’unanimità una mozione a difesa della storica azienda ternana. Mancini (Lega): Terni da anni sta subendo un impoverimento del tessuto produttivo
Verso l’apertura delle procedure di mobilità per 150 lavoratori, i sindacati scendono in trincea: ricominciano le proteste. Valente (Ugl Chimici): ci sono 75 giorni per dare un’alternativa al sito industriale finito nelle mani di spregiudicati imprenditori stranieri
Jindal annuncia la chiusura del sito ternano, il picchetto dei dipendenti alla portineria automezzi. Lucchetti (Uilm): territorio martorizzato e deturpato dalle scellerate scelte delle multinazionali
In vista della convocazione al Ministero dello sviluppo economico la sottosegretaria Alessandra Todde ha avuto una call di allineamento con le organizzazioni sindacali nazionali
Prorogato lo stato di agitazione fino a lunedì 3 agosto alle ore 24. La vertenza che mette apprensione e coinvolge 150 circa dipendenti dello stabilimento di piazzale Donegani
Il consigliere regionale del Gruppo Misto: “Necessario il contributo di ogni consigliere comunale, regionale, assessore e parlamentare di maggioranza o di opposizione”
“Lo stabilimento chimico di Terni rappresenta un’eccellenza umbra e italiana, i cui livelli produttivi e occupazionali non possono essere messi in discussione” affermano i parlamentari umbri della Lega
L’intervento del vicepresidente Debora Serracchiani: “C’è la volontà del Governo di mettere risorse, investimenti e ragionare di uno sviluppo così importante come la chimica”