Dopo i rincari registrati nel mese precedente frutta e verdura costano di meno mentre continua ad aumentare il prezzo di latte e formaggi, riso, olio d’oliva e uova. Più caro viaggiare in Italia
Ridotti i depositi bancari di oltre 11mila euro ogni ora, la città dell’acciaio fa peggio della media nazionale ma a Perugia la situazione è ancora più dura: i dati della Cgia di Mestre
L’inflazione in città torna a salire, prezzi alimentari su del 12 per cento in anno. Crescono pane, acqua, latte e latticini. “Su frutta e verdura rincari contenuti, ma perché le famiglie hanno smesso di comprarli”
In città l'inflazione media si attesta al +8%, poco sopra la media nazionale. Rincari per frutta, olio d’oliva e birra. Frenano energia elettrica, gas e costo dei carburanti
Le rilevazioni dell’ufficio statistica di Palazzo Spada: alimentari e bevande aumentati del 15% in un anno, sono stati i carburanti a “dare il via alla fase inflattiva”. Diminuiscono solo abbigliamento e calzature
Mai così alta dagli anni Ottanta, l’analisi dell’ufficio studi della Cgia di Mestre: “Il pericolo che la nostra economia stia scivolando verso la stagflazione è molto elevato”
Il bollettino dei servizi statistici di Palazzo Spada: +120% per la bolletta elettrica, schizzano in alto anche i prezzi di burro, pasta, carne, frutta e verdura
I dati del servizio statistico di Palazzo Spada: inflazione a +6,7%, su i prezzi di frutta fresca, riso e pasta. Rincari anche per bar, pizzerie e ristoranti
Lo studio dei servizi statistici del comune di Terni mette in evidenza un calo complessivo dell'inflazione nel mese di luglio 2020. Scende il prezzo dei beni alimentari, aumenta il costo dei ristoranti e dei servizi legati allo svago estivo.
A ottobre inflazione sale a +1,9%, in aumento rispetto al mese scorso. Sale la spesa per pasta, pane, latticini e bevande, in calo quella per frutta e verdura