I dati di Arpa relativi alla giornata del 14 dicembre: Pm 10 oltre i limiti a Borgo Rivo, Carrara e Le Grazie. Si prospetta un’altra settimana di blocco del traffico
La lettera: “Macchine ovunque come ad esempio in via De Filis, colpa di chi vola le regole della zona pedonale. E il Comune non fa niente per controllare”
Aumento delle concentrazioni di Pm10 e Pm2,5, i decreti anti-contagio non fermano le polveri sottili che arrivano da fuori regione. Va meglio per i livelli di biossido d’azoto. Lo studio di Arpa Umbria
Lo studio della Società italiana di medicina ambientale: il particolato atmosferico funziona da vettore per molti contaminanti chimici e biologici, inclusi i virus. I rischi del traffico e dell’arrivo dell’autunno per Terni
La misura prevista nell’ambito dei progetti per il miglioramento della qualità dell’aria: quattromila euro per l’acquisto di veicoli elettrici e tremila per veicoli ibridi elettrici e benzina
Verificate le concentrazioni di polveri sottili ed eventuali conseguenze sulle matrici ambientali del rogo che la settimana scorsa ha danneggiato un macchinario e un capannone a Maratta
I dati forniti da Arpa Umbria confermano il trend in diminuzione, anche a seguito dei provvedimenti adottati dal presidente del consiglio dei ministri in merito all’emergenza Coronavirus
Terni, secondo il report Mal'aria, è tra i 54 capoluoghi di provincia che nel 2019 hanno superato il limite previsto per le polveri sottili o per l’ozono
La proposta di Carissimi (Lega): una commissione di inchiesta regionale sulla situazione ambientale dell’area ternana e narnese. Via libera da 11 consiglieri regionali
Inizio anno all’insegna delle polveri sottili, sforamenti record a Le Grazie. La situazione nelle stazioni industriali: cinque giorni consecutivi oltre i limiti a Prisciano e Maratta
Superati i limiti di legge nelle centraline di Borgo Rivo e Le Grazie nel giorno della vigilia e il 25 dicembre. Niente stop alle auto fino a dopo l’Epifania
Dopo alcuni giorni di “pace”, le centraline di Arpa hanno registrato valori oltre i limiti nelle due stazioni di Terni. Ordinanza antismog da domenica a martedì
Gli studenti dell’istituto “Allievi-Sangallo” in collaborazione con Vivogreen presenteranno un progetto innovativo: primo negozio a consumo zero di rifiuti in grado di rimborsare la tassa Tari ai propri clienti
Rilevato dall’Arpa uno sforamento nella stazione di monitoraggio Le Grazie: auto ferme da domenica a martedì, limitazioni anche per l’utilizzo degli impianti a biomassa
Conferenza dei servizi in Regione sul progetto di “estensione delle tipologie di rifiuti da avviare a recupero energetico” promosso da Acea per l’impianto di Maratta. Attesa per il parere di Palazzo Spada | DOCUMENTO: il verbale dell’assemblea
Terni, nella norma le concentrazioni di Pm10, l’assessore Salvati: non saranno applicate le ordinanze anti inquinamento su traffico e riscaldamenti domestici