La relazione di Arpa Umbria sulla base dei dati forniti dal sistema di monitoraggio: “incubo” metalli nella zona di Prisciano, Pm10 a Maratta. Ma non è soltanto colpa del traffico
Inquinamento, l’intervento di Claudio Fiorelli, candidato sindaco del polo alternativo: “Chiederò incontro ad Arvedi per piano di ambientalizzazione dell’area a caldo. Tesei sposti i soldi da stufe e caminetti su acciaierie”
Narni, passa all’unanimità un ordine del giorno presentato dai gruppi di maggioranza che esprime “totale contrarietà” anche alla possibile collocazione di una struttura a Ponte Caldaro
Il gruppo consigliare lancia l’allarme sulla situazione nel quartiere di Terni: “Quadro che desta preoccupazione, occorre monitorare la situazione e rivedere scelte fatte sulla viabilità nel quartiere”
La decisione di Palazzo Spada: “Emerse criticità che andranno ad impattare sulla realizzazione degli interventi”. Via libera al piano da oltre 6 milioni per l’acquisto di 11 mezzi “verdi” e la realizzazione delle “infrastrutture di supporto”
Incentivi fino a 4mila euro per l’acquisto di veicoli a basso impatto ambientale: chi può riceverli e come fare domanda. Già erogati fondi per quasi 600mila euro
I dati di Arpa relativi alla giornata del 14 dicembre: Pm 10 oltre i limiti a Borgo Rivo, Carrara e Le Grazie. Si prospetta un’altra settimana di blocco del traffico
La lettera: “Macchine ovunque come ad esempio in via De Filis, colpa di chi vola le regole della zona pedonale. E il Comune non fa niente per controllare”
Aumento delle concentrazioni di Pm10 e Pm2,5, i decreti anti-contagio non fermano le polveri sottili che arrivano da fuori regione. Va meglio per i livelli di biossido d’azoto. Lo studio di Arpa Umbria
Lo studio della Società italiana di medicina ambientale: il particolato atmosferico funziona da vettore per molti contaminanti chimici e biologici, inclusi i virus. I rischi del traffico e dell’arrivo dell’autunno per Terni
La misura prevista nell’ambito dei progetti per il miglioramento della qualità dell’aria: quattromila euro per l’acquisto di veicoli elettrici e tremila per veicoli ibridi elettrici e benzina
Verificate le concentrazioni di polveri sottili ed eventuali conseguenze sulle matrici ambientali del rogo che la settimana scorsa ha danneggiato un macchinario e un capannone a Maratta
I dati forniti da Arpa Umbria confermano il trend in diminuzione, anche a seguito dei provvedimenti adottati dal presidente del consiglio dei ministri in merito all’emergenza Coronavirus
Terni, secondo il report Mal'aria, è tra i 54 capoluoghi di provincia che nel 2019 hanno superato il limite previsto per le polveri sottili o per l’ozono
La proposta di Carissimi (Lega): una commissione di inchiesta regionale sulla situazione ambientale dell’area ternana e narnese. Via libera da 11 consiglieri regionali
Inizio anno all’insegna delle polveri sottili, sforamenti record a Le Grazie. La situazione nelle stazioni industriali: cinque giorni consecutivi oltre i limiti a Prisciano e Maratta
Superati i limiti di legge nelle centraline di Borgo Rivo e Le Grazie nel giorno della vigilia e il 25 dicembre. Niente stop alle auto fino a dopo l’Epifania